azienda
Ventana, per vocazione serramenti “speciali”
La customizzazione è un valore e un vantaggio competitivo per Ventana che ha cercato nella produzione di serramenti curvi e fuori standard la sua ultra-specializzazione
spunti
Nulla è come prima pure nella filiera del serramento (si...
Da sempre il sistema della costruzioni impone alle aziende che vi operano di coniugare al presente il futuro prossimo quantomeno come sviluppo di competenza e capacità tecnologica. Un profondo cambiamento c’è stato; pure nella filiera del serramento si continua a ripetere che nulla è come prima, e poi si “consuma” tempo in nostalgici riti e disarmati consuetudini…
pagamenti
Edilizia, in diminuzione il numero di imprese che paga puntualmente
A registrare nel 2° trimestre 2019 le performance di pagamento peggiori, con solo il 27,7% di fatture pagate entro i termini, le imprese appartenenti al segmento dell'Edilizia Specializzata
Mercato
Richieste detrazioni 55% in forte calo. Cambio di scenari
Il -30% del numero di pratiche registrato nel 2011 appare destinato a rappresentare solo l’avvio di una fase al ribasso
mercato
Pandemia Covid 19 e prospettive serramenti italiani
Per effetto della umanamente tragica pandemia le imprese italiane del serramento che apparivano inesorabilmente svantaggiate rispetto a concorrenti esteri come polacchi, romeni o turchi non sono destinate necessariamente a soccombere e nemmeno a rifugiarsi in nicchie di mercato
decori
Nuova stampante digitale per decorare facciate, porte, pannelli, pareti…Purché di...
L'innovativa stampante digitale per il vetro di ultima generazione sara presentata in anteprima a Vitrumn 201565% e 50% confermati per il 2014. Dopo si cambia
Preannunciati cambiamenti sostanziali sia nelle metodologia che nelle modalità di erogazione degli incentivi
esclusiva
Quando un serramento diventa una “macchina” ? Casi, conseguenze, obblighi e...
È forse intuitivo che applicare un motore ad un avvolgibile, una finestra, uno scuro o una persiana comporta, la meccanizzazione e la automatizzazione di questi serramenti. Molto meno intuitivo, invece, sembrano essere le valutazioni su obblighi, responsabilità e conseguenze che si assumono i serramentisti/installatori esercitando tale pratica. Obblighi e responsabilità che proviamo di seguito a chiarire
focus sentenze
Vizi e difetti nel bene e /o posa in opera di...
L’epilogo di una controversia con una ditta installatrice di porte scorrevoli che ha portato alla sentenza della Corte di Cassazione n. 2431 del 31 gennaio offre lo spunto per riepilogare le misure di tutela predisposte dalla legge nel caso siano rilevati dall’acquirente vizi e difetti dell’opera o della fornitura
mercato