Ricerca

Conferenza internazionale su legno e costruzioni: 200 ricercatori a confronto

Dal 4 al 6 settembre a Trento per fare il punto su stato dell’arte e nuove idee
azienda

Dalla partnership tra Dierre e BIMobject, disponibili le nuove porte tagliafuoco...

Sulla piattaforma BIMobject i progettisti possono ora trovare gli oggetti 3D BIM REVIT delle porte tagliafuoco New Idra EI 60 e New Idra EI 120, in versione a battente singolo e doppio. La piattaforma permette pure il contatto diretto con gli esperti dell’azienda per un supporto in tempo reale
rassegna

Al via Xylexpo 2018. Da SCM nuovo IoT che “cambia” il...

Giunta alla sua 26° edizione, ha preso il via Xylexpo biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno. Qui, oltre ad una cinquantina di macchine, il colosso italiano SCM presenta l'innovativo “Maestro Digital Systems” di cui potranno misurare alcune caratteristiche attraverso l’intefaccia con il nuovo centro di lavoro accord 42 fx, In mostra accord wd, cella integrata per serramenti e porte con la stessa flessibilità di utilizzo di una macchina stand-alone
associazione

Marcatura CE chiusure tagliafuoco e “porte” interne. Interpretazione UNICMI

È interpretazione di UNICMI che tali porte debbano essere considerate comunque "porte ad uso interno" in quanto non confinanti con l’esterno dell’edificio: dovranno quindi seguire le procedure di omologazione ai sensi del D.M. 21/06/2004 e non possono essere marcate CE ai sensi della UNI EN 14351-1
associazione

“ PVC Forum INFISSI ”. A Milano incontro aperto di formazione...

Scopo dell'incontro organizzato per il 4 ottobre quello di analizzare e condividere i temi più attuali legati al mondo del serramento: dal mercato all’innovazione, passando per l’efficienza energetica (e in particolare il parametro H’t), la qualifica del posatore, la durata prestazionale e l’utilizzo del PVC riciclato
innovazione

Brevetti, marchi e design. Milano la 1° fabbrica delle idee innovative...

Se la capitale Meneghina continua ad essere in testa alla classifica italiana dei marchi depositati nel decennio considerato (18,4%), è la provincia di Roma che occupare la seconda posizione (7,1%), seguita da quella di Bologna (3,7%)
mercato

Serramenti in PVC, tra primati di vendita e norme UNI a...

Il “cortocircuito” innescato tra ente normatore nazionale e associazioni nazionali di settore sulla obbligatorietà (inesistente!) della UNI 7697:2015 si sta “scaricando” tutto sulle spalle delle imprese serramentistiche italiane in termini di minore competitivita di mercato rispetto alle finestre pronte per la posa provenienti dai Paesi Esteri. E se così è: a quali operatori del mercato giova il continuare a sostenerne l'obbligatorietà?
azienda

A Effebiquattro il prestigioso riconoscimento Cerved per il settore “Porte e...

Il riconoscimento vine assegnato alle aziende che, oltre ad avere raggiunto una buona perfomance economico-finanziaria, si sono distinte nel consolidare la leadership di settore con un modello di business in grado di garantire competitività e innovazione.
fiera

Dopo SAIE pure MADE Expo ribadisce necessità rilancio settore delle costruzioni

Nonostante la nona edizione abbia evidenziato nuovi limiti di interesse da parte sia degli espositori che dei visitatori, è comunque emersa la comune determinazione di guardare al futuro con pragmatica fiducia
Associazione

Sblocco pagamenti P. A. Imprese costruzioni allo stermo

Priorità assoluta sbloccare gli 11 miliardi che sono nelle casse di Comuni e Province