Direttiva Ue
Risoluzione alternativa controversie consumatori in vigore dal 3 settembre
La Direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, introduce modifiche al Codi9ce del Consumo e stabilisce l'utilizzo di organismi di risoluzione alternativa delle controversie (Alternative Dispute Resolution, ADR) per tutti i tipi di dispute riguardanti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o servizi sorte tra consumatori e professionisti stabiliti nell'Ue, sia in ambito nazionale che transfrontaliero, sia offline che online
finanziamenti
Trento. Nuove forme di sostegno per le imprese con difficoltà di...
Introdotto nuovo nuovo strumento di intervento finanziario a favore del sistema economico, per sostenere programmi di sviluppo e ristrutturazione dei debiti delle imprese. Stanziati al momento 4 milioni di Euro; annunciate per i prossimi mesi nuove erogazioni fino a raggiungere il tetto complessivo di 10 milioni
fiscalità
Fatture elettroniche emesse e ricevute. Possibile aderire servizio consultazione
Sia gli operatori Iva sia i consumatori finali (questi ultimi solo per le e-fatture ricevute) hanno tempo fino al prossimo 31 ottobre per aderire GRATUITAMENTE al servizio e accedere così al proprio archivio di e-fatture trasmesse fin dal 1° gennaio 2019, data di entrata in vigore dell’obbligo generalizzato
consultazione
Stati Generali dell’Efficienza Energetica. Consultazione pubblica aperta fino al 25 luglio
Cinque sono tematiche identificate come principali aspetti da considerare per contribuire ad una migliore diffusione dell’efficienza energetica
detrazioni
Bonus ristrutturazione. Guida Entrate precisa obbligo dati da inviare ad ENEA...
Obbligo di comunicazione introdotto dalla Legge di bilancio 2018 ribadito nell’analogia con gli interventi riqualificazione energetica degli edifici dalla Guida dell'Agenzia delle Entrate sull'agevolazione per le ristrutturazioni edilizie disponibile online. Guida che precisa anche come calcolare correttamente l'Iva Agevolata sui componenti staccati dai beni stessi (è il caso di tapparelle e materiali di consumo utilizzati in fase di posa di un serramento)
associazione
Istruzioni per corretta applicazione delle NTC 2018. Nota interrogativa da parte...
"Abbiamo interesse che organi ministeriali operino per la redazione ed emissione di documenti non necessari? Abbiamo necessità di disporre di documenti tecnici di riferimento per specifici settori industriali nazionali che costituiscano lo stato dell’arte all’attualità di emissione ed “autoesplicanti"?". Queste alcune domande contenute nella nota
riordino
Le Camere di commercio si autoriformano: divenuto ufficiale il piano di...
Tredici Unioni regionali hanno già provveduto ad approvare l’accorpamento delle strutture camerali del proprio territorio, mentre le rimanenti formalizzeranno l’analogo percorso nei prossimi giorni.
norme UE
A novembre CEN e CENELEC cambiano casa. Per quattro giorni siti...
A causa del trasloco, i siti internet CEN, CENELEC e CEN-CENELEC non saranno raggiungibili dalle ore 15.00 di giovedì 2 novembre alle ore 8.00 del 6 novembre. In quelle giornate è previsto anche lo stop di telefoni e email
finanziamenti
Fino a 500mila euro finanziamento a PMI vittime mancati pagamenti. In...
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato di importo non superiore a euro 500.000 e non superiore alla somma dei crediti documentati e non pagati vantati dall’impresa beneficiaria nei confronti delle imprese debitrici alla data di presentazione della domanda
legge regionale