Inflazione

Costruzioni e industria. Prosegue aumento prezzi alla produzione

Le uniche flessioni segnalate da Istat a novembre interessano prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici e computer, prodotti di elettronica e ottica (rispettivamente -1,4% e -0,2% nell’area euro)
azienda

Siderurgica Investimenti-Gruppo Alfa Acciai chiude bilancio in decisa crescita

Ricavi delle vendite saliti a 1,250 miliardi di euro; produzione acciaio a 1.800 tonnellate; Ebda a 65 milioni di euro (raddoppiato rispetto al 2019); utile netto a 30 milioni di euro; patrimonio netto a 367 milioni di euro. Questi i principali dati consolidati del bilancio 2021 resi noti all’assemblea degli azionisti del Gruppo leader in italiana nella produzione di tondino per cemento armato
associazione

Economie regionali, Basilicata e Veneto le più colpite dalla pandemia

Secondo lo studio diffuso da SVIMEZ, il maggiore calo dei redditi delle famiglie residenti provocato dalla pandemia si registra in Emilia Romagna (-6,3%); seguono Marche (-5,7%), Umbria (-5,2%) e Piemonte (-5,2%). Dinamica dei redditi che inevitabilmente condiziona le decisioni di consumo delle famiglie. Anno della ripresa il 2021 ma con grandi differenze
immobiliare

Le compravendite nel settore residenziale tornano sopra le 200mila

Secondo i dati rilevati da OMI, nel 2° trimestre le abitazioni compravendute hanno superato le 85 mila unità facendo registrare +73,4% in termini di variazione tendenziale con il pari trimestre del 2020, ma il dato forse più indicativo è che  anche nel confronto con il il 2° trimestre del 2019 le unità scambiate risultano in forte crescita: +26,1%
mercato

Andamento tecnologie lavorazione legno: precipitano ordinativi

I dati relativi al primo trimestre 2020 diffusi da Acimall indicano un calo generalizzato degli ordini di macchine e utensili per la lavorazione del legno, una contrazione a due cifre che ha visto coinvolti, pur con qualche piccolo sfasamento temporale, i mercati di tutto il mondo
mercato

Sostituzione serramenti. Sale ad oltre il 13% il numero...

Complessivamente gli italiani sembrano dimostrarsi sempre più sensibili ai temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità: oltre che per  infissi e serramenti, le intenzioni d’acquisto risultano  essere in crescita anche per impianti fotovoltaici, stufe e caldaie ed impianti solari termici
Azienda

Mercato dell’acciaio bloccato. Prezzi in calo, momento delicato

Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi siderweb presentata oggi, nel primo bimestre l’import di materie prime siderurgiche è aumentato ma stando alle tendenze rilevate potrebbe trattarsi solo dell'unica positiva anomalia
associazione

Meccanica italiana, a doppia cifra calo delle esportazioni nel primo semestre

Secondo i dati elaborati al primo semestre 2020 dall’Ufficio studi Anima, associazione di cui è in corso a Milano l'Assemblea a Generale, la meccanica italiana rappresentata registra un calo delle esportazioni del -19,7%, equivalente a una perdita di oltre 3 miliardi
mercato

Cambia percezione della casa: da bene rifugio a rifugio sicuro

Secondo Tecnocasa,  la ricerca del navigatore fa pensare che gli utenti preferiscono zone meno centrali ma con più spazi esterni, tipo grandi terrazzi, e più verde
sondaggio

In calo il clima di fiducia di imprese e consumatori rilevato...

Stando ai dati diffusi, a determinare il calo dell’indice contribuiscono principalmente il settore delle costruzioni e quello manifatturiero, comparti nei quali le componenti dell’indice risultano essere in peggioramento