associazione
Tecnologie lavorazione legno. Rimbalzo nel 4° trimestre
Stando ai dati diffusi dall'ufficio Studi di Acimall,Nel periodo ottobre-dicembre dello scorso anno le tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile avrebbero registrato una crescita degli ordini del 3,7% rispetto allo stesso periodo 2019
appalti
Bandi PA progettazione, positivi i primi 8 mesi sia in quantità...
Rispetto al 2019 nei primi otto mesi del 2020 si è registrata una crescita del dell'11% in quantità ( bandi pubblicati sono stati pari a 4.130) e del 55,8% in valore ( hanno superato 1,4 miliardi di euro)
associazione
Serramenti e facciate. Confermata (sensibile) crescita vendite anche nel 2022
Diffusi da UNICMI i dati aggiornati sul mercato dell’involucro edilizio per il 2022 e le proiezioni per il 2023. Biennio che dopo un 2021 di crescita record anche per filiera serramentistica, dovrebbe chiudere il 2022 con una crescita sensibilmente ridimensionata, ma sempre ampiamente positiva. Qualche dubbio in più sull'andamento del mercato per il 2023 le cui stime già prevedevano ulteriori tagli
mercato
Interventi ecobonus: sostituzione serramenti sempre il più diffuso. Mercato condomini “in...
Circa 500 i condomini coinvolti. Un dato marginale se si considerano le 300.000 pratiche, ma “qualcosa si muove” spiega Federici, tra i curatori del dossier Enea presentato ieri a Roma.
Ente
Incentivo del Super Ecobonus: costi per lo Stato superano i 63miliardi
Complessivamente a livello nazionale delle 338.950 asseverazioni depositate al 30 novembre così come previsto dal Dl Rilancio del 2020, che con l'art. 119 ha introdotto il Superbonus con detrazione al 110% , poco meno del 50% siano riferibili a sole 5 regioni
mercato
Sostituzione serramenti. Sale ad oltre il 13% il numero...
Complessivamente gli italiani sembrano dimostrarsi sempre più sensibili ai temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità: oltre che per infissi e serramenti, le intenzioni d’acquisto risultano essere in crescita anche per impianti fotovoltaici, stufe e caldaie ed impianti solari termici
incentivi
Report ENEA Super Ecobonus di febbraio: solo una lieve discesa
Nonostante pure i ripetuti interventi legislativi degli ultimi 2 mesi ne abbiano rimodulato in senso ulteriormente restrittivo i vantaggi concessi i dati del report ENEA non registrano (ancora?) alcun evidente effetto "calmierante" dell'uso dell'incentivo
fiera
Effetto ripartenza. Osservatorio SAIE rileva aumento fiducia filiera edile
Le imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni si aspettano un 2021 di crescita e puntano su riforma della burocrazia e incentivi per accelerare. Appuntamento a SAIE Bari (Nuova Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre 2021) per dar voce a tutte le anime del comparto
Ente
Commercio al dettaglio, prosegue crescita delle vendite
Su base tendenziale le vendite al dettaglio aumentano del 4,3% in valore e dell’1,9% in volume. Aumentano le vendite dei beni non alimentari (+5,6% in valore e +5,0% in volume) mentre quelle dei beni alimentari registrano un aumento in valore (+3,1%) ma una flessione in volume (-1,9%)
sondaggio