mercato
Immobiliare. Previsione gruppo Tecnocasa indica aumento
Sia gli acquirenti di prima casa sia gli investitori sono apparsi più decisi e veloci nell’acquisto come dimostrano i dati sui tempi di vendita che si sono ridotti ulteriormente (nelle grandi città occorrono mediamente 122 giorni), portandosi ai livelli pre-crisi e che nei prossimi mesi saranno ancora più brevi
associazione
Mercato dell’acciaio. Crescono fatturato e… preoccupazioni
Sfruttando la dinamica positiva della prima parte del 2018, secondo i dati resi noti dall'undicesimo studio “Bilanci d’Acciaio” presentato oggi, la filiera dell’acciaio ha espanso il fatturato, seppur in misura inferiore rispetto all’anno precedente e per l'anno in corso crescono i segnali di una imminente inversione di tendenza
associazione
Ricerca Ecosistema Scuola, oltre l’87% degli edifici sotto classe energetica C
Dal 2014 al 2020 meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica è stato concluso. Il 29% degli edifici ha bisogno di interventi urgenti. Divario cronico tra nord e sud.
Unione Europea
Economia UE in recessione già nel 4° trimestre 2022
Pubblicate dalla Commissione Europea le previsione economiche di autunno, previsioni che indicano come le pressioni dovute ai rincari dell’energia, l’erosione del potere d’acquisto delle famiglie, un contesto esterno più debole e l’inasprimento delle condizioni di finanziamento nell'ultimo trimestre faranno entrare in recessione l’UE, la zona euro e la maggior parte degli Stati membri nell’ultimo trimestre dell’anno
associazione
Aumenti di fatturati da capogiro per le imprese energetiche, ma al...
Facendo riferimento al periodo gennaio-maggio, l'ufficio studi di CGIA ha rilevato che nel periodo gennaio-maggio 2022 i ricavi hanno registrato una impennata del 60% rispetto allo scorso anno. Maggiori ricavi che hanno nella maggioranza dei casi portato a extra profitti sui quali non si è ancora onorato il sopraggiunto obbligo di ulteriore tassazione nell'interesse della collettività
Rapporto
Ecobonus serramenti. Richieste quasi dimezzate
Per effetto dell’avvenuta diminuzione della percentuale di detrazione prevista, la sostituzione dei serramenti è oramai divenuto un intervento poco più che marginale in termine di quantità delle preferenze, ma non ancora in valore degli interventi. Rimane da capire il perché si sia voluto penalizzare un intervento il cui rapporto costo/efficacia anche secondo i dati ENEA contenuti del Rapporto 2021 è di gran lunga più favorevole di quello ora più diffuso
azienda
La casa preferita dagli italiani? Ordinata, luminosa e ben arredata
E' quanto emerge da una indagine commissionata da Sara Assicurazioni che rileva anche come negli orientamenti degli italiani spicca la multifunzionalità (30%), ovvero la creazione di ambienti adatti a diversi scopi. Uno spazio sempre maggiore sarà dato in prospettiva a innovazione (31%), nelle forme della sostenibilità (17%) e della domotica (14%)
incentivi
Report ENEA Super Ecobonus di febbraio: solo una lieve discesa
Nonostante pure i ripetuti interventi legislativi degli ultimi 2 mesi ne abbiano rimodulato in senso ulteriormente restrittivo i vantaggi concessi i dati del report ENEA non registrano (ancora?) alcun evidente effetto "calmierante" dell'uso dell'incentivo
associazione
Tecnologie lavorazione del legno, 4° trimestre 2021 estremamente positivo
Nel periodo ottobre-dicembre 2021 gli ordini risultano essere cresciuti del 41% sullo stesso periodo 2020, grazie alla spinta di un ottimo più 60% sul mercato interno e del 38,6% sui mercati mondiali
associazione