Ente
Super Ecobonus 110%: a dicembre forte impennata di pratiche inviate
Forte aumento delle pratiche registrate al 31 dicembre 2022 e riportate nel consueto resoconto mensile ENEA soprattutto alimentato dagli edifici unifamiliari: delle oltre 20mila nuove pratiche complessivamente ricevute (erano poco più di 12mila a novembre) oltre 11mila riguardano proprio questa tipologia di edifici
associazione
Forte rimbalzo mercato tecnologie lavorazione legno
+58% per gli ordinativi e + 87,8% per la domanda. I dati rilevati da Acimall nel 1° trimestre sembrano indicare un punto di svolta rispetto a un 2020 che anche per questo settore verrà ricordato come uno dei periodi più difficili in assoluto
azienda
Osservatori Cerved: 99 mila imprese a rischio default nel 2022
Secondo l’Osservatorio di Cerved, tra il 2021 e il 2022, le imprese a rischio default sono aumentate del 2%, con 11 miliardi di euro di debiti in più. Tra i settori economi ci più colpiti i servizi non finanziari, le costruzioni, i trasporti e il comparto siderurgico
mercato
Fallimento imprese, nel primo semestre calato del 13% rispetto al...
Secondo i dati diffusi da Unioncamere-InfoCamere ammonterebbero a 4.667 le imprese che hanno avviato una procedura fallimentare, contro le 5.380 del corrispondente periodo del 2019, prima dell’irrompere dell’emergenza Covid
Rapporto
Valore “eco sostituzione” dei serramenti supera i 5 miliardi nel 2021
A stimarne il valore il rapporto annuale 2022 sulle detrazioni fiscali. Studio che riporta - in forma complessiva e disaggregata per singola misura - i dati relativi ai risultati conseguiti nel 2021 delle detrazioni per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sia con riferimento all’Ecobonus che al Superbonus del 110%
fiera
Osservatorio SAIE: burocrazia e costo materie prime i principali ostacoli alla...
Stando ai dati del sondaggio le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile sono sempre più ottimiste e guardano al PNRR anche per favorire innovazione e sostenibilità. Burocrazia, caro energia e costo delle materie prime i principali ostacoli alla crescita
Ente
Incentivo del Super Ecobonus: costi per lo Stato superano i 63miliardi
Complessivamente a livello nazionale delle 338.950 asseverazioni depositate al 30 novembre così come previsto dal Dl Rilancio del 2020, che con l'art. 119 ha introdotto il Superbonus con detrazione al 110% , poco meno del 50% siano riferibili a sole 5 regioni
associazione
Centro Studi CNI: risanamento energetico edifici sfida da cogliere
Pubblicata la Nota del Centro Studi CNI su “l’Esperienza dei bonus e del credito d’imposta per interventi di ristrutturazione edilizia”. Perrini: è urgente e opportuno che il Governo elabori una proposta che concili le esigenze italiane con la Direttiva UE
azienda
Siderurgica Investimenti-Gruppo Alfa Acciai chiude bilancio in decisa crescita
Ricavi delle vendite saliti a 1,250 miliardi di euro; produzione acciaio a 1.800 tonnellate; Ebda a 65 milioni di euro (raddoppiato rispetto al 2019); utile netto a 30 milioni di euro; patrimonio netto a 367 milioni di euro. Questi i principali dati consolidati del bilancio 2021 resi noti all’assemblea degli azionisti del Gruppo leader in italiana nella produzione di tondino per cemento armato
Ente