Villa Federica a Milazzo, sistemi in alluminio e storia

Villa Federica, a Milazzo, è stata recentemente soggetta a un intervento di recupero firmato dall’architetto Bartolo Doria. Parte di un complesso più articolato, la struttura è inserita in un contesto storico di cui costituisce un elemento di forte visibilità urbana, che si completa con un’area esterna, oggi oggetto di un intervento paesaggistico in fase evolutiva.
La richiesta della committenza è stata quella di un recupero fedele del corpo architettonico mediante l’utilizzo di materiali autentici e privi di artificialità e di creare all’interno un ampio e luminoso open space principale, un “fuori scala” residenziale, da poter utilizzare sia come area living che come spazio polifunzionale per eventi ed esposizioni.
La scelta dei serramenti in alluminio Schüco ed in particolare del Sistema Schüco AWS 65, una soluzione che combina prestazioni tecniche ottime con un design elegante e versatile, nasce dall’idea di semplificare l’elemento infisso, facendolo quasi scomparire rispetto alla massa muraria.
Dalle finestre a bilico orizzontale in formato panoramico, di dimensioni b x h fino a 2500 x 2200 mm e peso anta di 200 kg, fino a quelle a bilico verticale a tutta altezza, con dimensioni b x h fino a 2000 x 2500 mm e peso dell‘anta di 200 kg, Schüco offre soluzioni in alluminio incentrate sul design e sul comfort. Il profilo e la struttura presentano il concetto di innovazione integrata con una guarnizione centrale e accessori a scomparsa che permettono la rotazione dell’anta. La tecnologia di chiusura dell’anta Schüco a bilico, con limitazione della apertura a scelta tramite dispositivi di blocco-anta o con molle o a gas, può essere dotata, come optional, di una protezione antieffrazione fino alla classe antieffrazione RC 3.

Foto di Santoro Mazzettini Milazzo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome