Associazione
Rapporto mercato UNICMI, previsioni 2025 migliori delle attese
Rivaluto (e molto) il valore di mercato di serramenti e facciate indicato negli ultimi rapporti, il progressivo depotenziamento dei bonus edilizi sta determinando nell'anno in corso l'atteso ridimensionamento di volumi e prezzi che sarà solo parzialmente mitigato sia dal buon andamento delle nuove costruzioni abitative e dal non residenziale
Azienda
2024: export acciaio -10% e potrebbe essere solo l’inizio
A rilevarlo una analisi di siderweb che nel dettaglio provinciale rimarca come i primi 20 poli siderurgici nazionali hanno esportato acciaio per 17,4 miliardi di euro, con una quota di mercato dell’83% e una diminuzione leggermente superiore al totale nazionale (-10,3%)
Azienda
Compravendite in crescita per abitazioni indipendenti e semindipendenti
A indicarlo pure l'Ufficio Studi Tecnocasa che analizzando i dati della rete ha rilevato nel I semestre del 2024 un andamento delle compravendite in crescita Il 29,2% e un'età media degli acquirenti compresa tra 35 e 44 anni
Confederazione
Più del 50% di svalutazione degli immobili aziendali dati in...
Secondo lo studio condotto da Unimpresa su dati di Banca d'Italia, il calo delle valutazioni è principalmente determinato dalla flessione moderata dei prezzi degli immobili non residenziali che rappresentano la quota prevalente delle garanzie per i prestiti commerciali.
Azienda
Invariate le preoccupazioni. Pessimiste su acquisti importanti (serramenti compresi) il 70%...
A rilevarlo l’Osservatorio mensile Findomestic di gennaio. A inizio 2025 le attese degli italiani per l'anno appena iniziato sono le stesse di inizio 2024: oltre 70% non pensa di effettuare acquisti importanti. Scende ulteriormente la propensione alla sostituzione anche dei serramenti
Associazione
Aumenti bollette energia imprese. Oltre 13 miliardi in più del 2024
A quantificare il peso economico dei rincari annunciati dal Governo l'ufficio studi CGIA di Mestre. A pagare il conto più salato le imprese del Nord in considerazione del fatto che qui è ubicata la maggioranza delle attività produttive e commerciali
Azienda
Congiuntura acciaio, timidi segnali positivi nel 2025
A dettagliare i diversi segnali postivi che potrebbero portare al progressivo cambio di segno nella congiuntura, le previsioni per il 2025 formulate nel corso dell'ultimo webinar di siderwb su Mercato&Dintorni
Azienda
Sempre i fondi immobiliari “motore” del real estate italiano : +...
Presentato a Roma il 45esimo Rapporto su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero” di Scenari Immobiliari. Studio che per crescita pone in testa l’Italia con un patrimonio salito quest'anno a 138 miliardi di euro (+5,3 %) e che si stima continuerà a salire nel 2025 del 5,1%
Associazione
Tecnologie per il legno, segnali di crescita solo dal mercato interno
Questa la prima considerazione che risalta dalla lettura dei dati relativi al terzo trimestre 2024 elaborati dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta i costruttori italiani. Va tuttavia precisato che, complessivamente, i dati confermano una ulteriore contrazione delle vendite
Azienda