Detrazioni
Investimenti medi Super Ecobonus 110% ancora in crescita
Con oltre 13 miliardi ammessi a detrazione la Lombardia continua ad essere la regione che maggiormente utilizza il Super Ecobonus 110%, seguono Veneto (7,3miliardi), Emilia-Romagna (6,7miliardi) e Lazio (6,5miliardi)
Associazione
Mercato tecnologie lavorazione legno verso la “normalità”
Nel primo trimestre di quest'anno gli ordini rilevati da Acimall indicano un calo del 25,7% a pari periodo. Da sul quale avrebbero pesato sia la contrazione della domanda dai mercati esteri (meno 20,6%) che la indubbiamente più significativa flessione del mercato interno (meno 38,9%)
Incentivi
Super Eco Bonus per i castelli: 281mila euro l’investimento medio
Oltre alla singolare novità della rilevazione relativa ai castelli, il monitoraggio ENEA sull'andamento del Super Eco Bonus al 31 marzo indica in poco meno di 64 miliardi di euro il valore delle detrazioni maturate per i lavori conclusi e in oltre 80 miliardi quelli complessivamente previsti a fine lavori a carico dello Stato
azienda
Tecnocasa: 58% compravendite 2022 sono per case in classe G
Secondo i dati rilevati presso le agenzie del gruppo le compravendite nelle classi più performanti (A e B) risultano in diminuzione rispetto all'anno precedente e soprattutto costituite da nuove costruzioni
associazione
Presentazione rapporto Unicmi 2023: tante buone notizie e non solo di...
Accettazione di alcune delle richieste avanzate al Governo dalle associazioni congiunte della filiera; numeri del mercato dei serramenti rivisti al rialzo; previsioni positive sia per l'anno in corso che per il 2024; aziende del comparto divenute finanziariamente più solide. Tante le buone notizie diffuse.
Ente
Presentazione nuovo rapporto reti d’impresa: crescita a doppia cifra nel 2022
I risultati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa presentato a Roma conferma una crescita superiore rispetto alla media dello scorso quadriennio. Il 65% delle realtà analizzate registra un incremento dei ricavi
Associazione
Mercato italiano del serramento in PVC: + 16,8% nel 2022
Lo scorso anno le 10 aziende che forniscono i dati , e che insieme rappresentano gran parte del mercato di riferimento, avrebbero immesso nel mercato nazionale oltre 16,6 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC che equivalgono a circa 2,7 milioni di unità finestra campione
azienda
La casa preferita dagli italiani? Ordinata, luminosa e ben arredata
E' quanto emerge da una indagine commissionata da Sara Assicurazioni che rileva anche come negli orientamenti degli italiani spicca la multifunzionalità (30%), ovvero la creazione di ambienti adatti a diversi scopi. Uno spazio sempre maggiore sarà dato in prospettiva a innovazione (31%), nelle forme della sostenibilità (17%) e della domotica (14%)
incentivi