associazione
Edifici e case in legno. Fatturato supera 1,3 miliardi di euro...
Ad indicarlo i dati pubblicati nel 5° Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno -Associazione di FederlegnoArredo – che fotografa l’andamento del settore delle costruzioni in legno nel 2019
giudizi e aspettative
Costruzioni: indice fiducia imprese torna ad essere elevato
Quello delle Costruzioni rappresenta il solo comparto ad avere recuperato ben 21 punti in soli 3 mesi nei giudizi/aspettative formulate dalle imprese. Su tutte quelle specializzate
associazione
Presentazione rapporto Unicmi 2023: tante buone notizie e non solo di...
Accettazione di alcune delle richieste avanzate al Governo dalle associazioni congiunte della filiera; numeri del mercato dei serramenti rivisti al rialzo; previsioni positive sia per l'anno in corso che per il 2024; aziende del comparto divenute finanziariamente più solide. Tante le buone notizie diffuse.
pandemia
Stimati in 420 i miliardi di euro persi dalle PMI nel...
Crollo di fatturato che ha come parziale contraltare i risultati ottenuti dalle multinazionali del web presenti nel nostro Paese. In attesa del dato annuale, secondo l’area studi di Mediobanca, nel primo semestre del 2020 il fatturato dei big digitali avrebbe registrato una impennata del 17%
mercato
Ecobonus 50%, sconto anticipato in fattura e scenario strategico
Le reazioni allo sconto in fattura delle agevolazioni energetiche introdotto dal comma 3 dell’art. 10 del testo del “Decreto Sviluppo” divenuta un’opzione di Legge, si presta ad una utile articolazione delle possibili valutazioni strategiche per gli operatori della filiera del serramento. Valutazioni che non si esauriscono nel possibile successo a breve termine delle azioni ostili al provvedimento in questione e che si spingono a orizzonti a più lungo termine
Ente
Primo segnale di flessione per l’industria delle costruzioni
Il bollettino ISTAT sull'andamento della produzione delle costruzioni relativo ad aprile mostra, per la prima volta dopo molti mesi, una flessione dell'1,3% ma sempre sulla base di livelli produttivi sempre molto alti
Associazione
Persistono criticità negli approvvigionamenti di materie prime
Si è svolto sempre online il terzo "Focus sulle materie prime" di anima Confindustria, incontro che ha sottolineato sia come la situazione globale si sta lentamente riavviando, sia la preoccupante minaccia sul trend di crescita rappresentato dalla concomitanza tra la perdurante penuria di materie prime e l'aumento dei costi logistici ed energetici
fiera
Effetto ripartenza. Osservatorio SAIE rileva aumento fiducia filiera edile
Le imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni si aspettano un 2021 di crescita e puntano su riforma della burocrazia e incentivi per accelerare. Appuntamento a SAIE Bari (Nuova Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre 2021) per dar voce a tutte le anime del comparto
Associazione
Crescita economica. Ricerca ANCE-ISTAT ribadisce centralità industria costruzioni
Una domanda aggiuntiva di 1.000 milioni di euro nelle costruzioni genera effetti diretti e indiretti pari a 2.105 milioni di euro. Tenendo quindi conto anche dell'effetto indotto, la ricaduta sul sistema economico risulta essere di 3.303 milioni di euro. Unitamente al comparto energetico, nessun altro settore di pari rilevanza socioeconomica presenta un moltiplicatore così alto
incentivi