mercato
650.000 le tonnellate di PVC trasformate in Italia nel 2018. Focus...
Le principali tecnologie utilizzate per il PVC rigido sono estrusione tubi (28,7%), compounding (24,5%) e calandratura (24,2%). Per il plastificato compounding (43,8%), seguito da estrusione tubi/profilati e rivestimento cavi, entrambi intorno all’11%
congiuntura
Produzione costruzioni riprende a correre: settembre ai massimi
Registrato a settembre il valore più elevato degli ultimi cinque mesi spingendo l'indice, in termini trimestrali, al massimo degli ultimi nove anni
immobiliare
Lieve miglioramento delle transazioni immobiliari, ma il calo rimane pesante
Alla luce dei dati attuali e del lieve miglioramento registrato nel 3° trimestre, per la fine dell’anno, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa un prevede un ammontare di compravendite compreso tra 500 e 550 mila.
Consumi
Eco bonus : oltre il 30% di italiani “pronti” a sfruttarli
Nonostante per il 51% degli intervistati per l'Osservatorio Findomestic gli incentivi sono in generale percepiti come strumenti complessi , il 57% pensa di utilizzarne nei prossimi mesi almeno uno
azienda
La casa preferita dagli italiani? Ordinata, luminosa e ben arredata
E' quanto emerge da una indagine commissionata da Sara Assicurazioni che rileva anche come negli orientamenti degli italiani spicca la multifunzionalità (30%), ovvero la creazione di ambienti adatti a diversi scopi. Uno spazio sempre maggiore sarà dato in prospettiva a innovazione (31%), nelle forme della sostenibilità (17%) e della domotica (14%)
mercato
Crisi dei ricavi spinge il 41,6% delle PMI a ricorrere a...
Secondo il Centro studi di Confartigianato la crisi di ricavi provocata dalla pandemia da COVID 19 ha reso necessario al 77,5% delle micro e piccole imprese fare ricorso ad uno o più strumenti per contrastare la crisi di liquidità
associazione
Crollo prezzo del rottame ferroso. Per l’acciaio un 2022 quantomeno anomalo
"Al momento non è ancora chiaro se si tratta di un “rimbalzo tecnico” o di un cambio di trend" ha sottolineato Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi siderweb che ha presentato i dati nel corso del webinar “MERCATO & DINTORNI Lunghi e piani: un bilancio del primo semestre". Anomalie che non riguardano solo il rottame ferroso
Ente
Super Ecobonus 110%: a dicembre forte impennata di pratiche inviate
Forte aumento delle pratiche registrate al 31 dicembre 2022 e riportate nel consueto resoconto mensile ENEA soprattutto alimentato dagli edifici unifamiliari: delle oltre 20mila nuove pratiche complessivamente ricevute (erano poco più di 12mila a novembre) oltre 11mila riguardano proprio questa tipologia di edifici
incentivi
Un anno (quasi) di Super Ecobonus 110% con risultati deludenti
Nonostante l'elevato potenziale dell'incentivo, i dati monitorati che ne definiscono l’andamento rimangono estremamente distanti sia dalle grandi attese di mercato sia dalle previsioni di utilizzo formulate dal Governo nel PNRR
azienda