mercato
Fallimento imprese, nel primo semestre calato del 13% rispetto al...
Secondo i dati diffusi da Unioncamere-InfoCamere ammonterebbero a 4.667 le imprese che hanno avviato una procedura fallimentare, contro le 5.380 del corrispondente periodo del 2019, prima dell’irrompere dell’emergenza Covid
Mercato
Super bonus 110% spinge fotovoltaico; ultimi i serramenti
+156,7% le intenzioni di acquisto di fotovoltaico e +112,8% quelle relative al solare termico. Stando al barometro delle intenzioni di acquisto rilevato a maggio da Findomestic, la prospettiva di poter usufruire dell'incentivo elevato al 110% per l'Ecobnus sta polarizzando l'interesse dei potenziali interessati relegando in fondo alla "classifica" degli interventi più indicati quello della sostituzione di infissi/serramenti
Ente
Presentazione nuovo rapporto reti d’impresa: crescita a doppia cifra nel 2022
I risultati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa presentato a Roma conferma una crescita superiore rispetto alla media dello scorso quadriennio. Il 65% delle realtà analizzate registra un incremento dei ricavi
associazione
Aumento prezzi dell’acciaio: “bolla” destinata a scoppiare
Di questo si è parlato nel webinar “Mercato & Dintorni”, organizzato da siderweb. All’origine dell'aumento dei prezzi dell'acciaio , simile per entità e velocità a quelli precedenti la crisi del 2008, sembrano esserci due fattori
imprese
Comparto costruzioni, oltre 10mila imprese in più nel 2020 ma...
Presentati i dati su nati e mortalità delle imprese nel 2020. Dati che la forte contrazione registrata dei flussi di iscrizioni e cancellazioni suggerisce di valutare con cautela nella quantificazione delle conseguenze del forzato rallentamento delle attività in molti settori economici
Ente
Incentivo del Super Ecobonus: costi per lo Stato superano i 63miliardi
Complessivamente a livello nazionale delle 338.950 asseverazioni depositate al 30 novembre così come previsto dal Dl Rilancio del 2020, che con l'art. 119 ha introdotto il Superbonus con detrazione al 110% , poco meno del 50% siano riferibili a sole 5 regioni
incentivi
Report ENEA Super Ecobonus di febbraio: solo una lieve discesa
Nonostante pure i ripetuti interventi legislativi degli ultimi 2 mesi ne abbiano rimodulato in senso ulteriormente restrittivo i vantaggi concessi i dati del report ENEA non registrano (ancora?) alcun evidente effetto "calmierante" dell'uso dell'incentivo
associazione
Aumenti di fatturati da capogiro per le imprese energetiche, ma al...
Facendo riferimento al periodo gennaio-maggio, l'ufficio studi di CGIA ha rilevato che nel periodo gennaio-maggio 2022 i ricavi hanno registrato una impennata del 60% rispetto allo scorso anno. Maggiori ricavi che hanno nella maggioranza dei casi portato a extra profitti sui quali non si è ancora onorato il sopraggiunto obbligo di ulteriore tassazione nell'interesse della collettività
finanziamenti
Finanziamenti PMI, salgono a 251 miliardi le garanzie richieste
Stando a quanto rilevato da Banca d'Italia, ammontano ad oltre 2,5 milioni le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 14 dicembre 2021 per finanziamenti in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti, per un importo complessivo di oltre 216,5 miliardi di euro.
sondaggio