sentenze
Email certificata con documento in “posta indesiderata”. Quali le responsabilità?
L’osservazione della Corte di Cassazione avanzata in merito all’ipotesi che sistema di controllo della mail aziendale sposti nella cartella Spam un messaggio di posta elettronica certificata contenete la notifica di un decreto ingiuntivo, offre l’opportunità di approfondire la responsabilità degli effetti derivanti dalla mancata o ritardata lettura genericamente ancora attribuiti al “sistema”
Legge
Misure anti frode agevolazioni edilizia (e non) diventate legge
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del DL Sostegni Ter il cui testo non presenta variazioni per quanto riguarda le misure anti frode, modalità e numero delle cessioni del credito ammesse e l’inasprimento delle responsabilità a carico dei tecnici asseveratori
Ente
Attenzione: in circolazione false e-mail dell’Agenzia delle Entrate
In circolazione false e-mail a nome dell’Agenzia che diffondono software malevoli (malware) Le Entrate invitano a eliminarle senza aprire gli allegati. In particolare, nelle false e-mail che riportano il logo “Agenzia Entrate”, si fa riferimento a incongruenze nelle liquidazioni periodiche Iva, a nuove disposizioni circa l’efficientamento energetico o a generici problemi di comunicazione con il contribuente
decreto ministeriale
Nuovi costi massimi detrazioni in G.U. Iva, posa e spese professionali...
I massimali riportati aggiornano quelli a suo tempo tabellati dal MISE nell'allegato I, aumentandoli mediamente del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell’inflazione
finanziamenti
Aiuti Fondo per la Transizione Energetica. Aperti termini per domande
Le domande di aiuto possono essere presentate, a decorrere dalle ore 9.00 del giorno 9 marzo 2022 e fino alle ore 17.00 del giorno 23 marzo 2022, e devono essere compilate esclusivamente in lingua italiana e in forma elettronica, utilizzando il modello reso disponibile sul sito web del soggetto gestore
Azienda- Contenuto sponsorizzato
I profili in PVC per serramenti 100% Made in Italy: il...
Kömmerling è il brand di profili in PVC per serramenti 100% made in Italy, la produzione è realizzata interamente sul territorio italiano da profine Italia
norma volontaria
Finiture serramenti in legno. Avanza revisione UNI 11717-1:2018
Il progetto UNI1610570 di revisione della UNI 11717-1 dovrebbe contribuire anche a rendere più chiari alcuni punti della norma migliorando inoltre alcuni aspetti tecnici che possono contribuire allo scopo per cui la norma stessa è stata pubblicata nel 2018
Decreto legge
Bonus edilizia: 3 cessioni per le Banche e pene severe...
In GU le nuove misure anti frode che se da un lato sbloccano le transazioni soprattutto tra banche, dall'altro rischiano di rendere estremamente difficile trovare un tecnico asseveratore disponibile nei tempi necessari ad ultimare i lavori di efficentamento energetico/messa in sicurezza dell'edificio
Ente
Detrazioni fiscali 2022. Avvisi ENEA su SAL e siti Ecobonus e...
Non ancora aggiornati i vademecum e le note applicative relative alle diverse tipologie di incentivi disponibili per gli interventi in edilizia
Azienda - Contenuto sponsorizzato