acustica edifici
Isolamento acustico di facciata. Disponibile in italiano la UNI EN ISO...
Nello specifico, la norma si occupa dell’isolamento acustico di facciata dettagliando le procedure per determinare l’isolamento acustico per via aerea di elementi di facciata (metodi di elementi) e facciate intere (metodi globali) attraverso misurazioni della pressione sonora
incentivi
E-Commerce. Contributi a fondo perso per le imprese lombarde
Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia stanziano 2,6 milioni a fondo perso per sostenere le imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite strumenti di e-commerce
normativa
Il cosa e come della UNI 11473-2. Posa/manutenzione finestre/porte resistenti al...
All’ appello manca ancora la UNI 11473-3 relativa ai requisiti di competenza di installatori e manutentori, completata da tempo e ancora soggetta ad aggiustamenti
circolare
Bonus, Legge di Bilancio e imposte dirette: primi chiarimenti da AdE
Dai bonus in edilizia ai limiti di credito compensabili. In 22 pagine l'Agenzia delle Entrate articola i primi commenti e chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022
interpello
Credito incentivi edilizi, cessionari e “ripensamenti” non consentiti
Con la risposta all'interpello n. 358/2022 l'Agenzia delle Entrate entra nel merito di un aspetto divenuto molto importate a causa delle difficoltà di cessione dei crediti acquisti a seguito di lavori edilizi incentivati
finanziamenti agevolati
Rimborso finanziamenti agevolati. Disponibile modulo per sospensione
Pure nei confronti delle agevolazioni gestite da Invitalia le Micro, Piccole e Medie Imprese possono beneficiarie della sospensione delle rate di rimborso delle agevolazioni gestite da Invitalia di cui è possibile scaricare il modulo di richiesta
prevenzione incendi
In vigore ufficialmente da oggi le nuove norme tecniche prevenzione incendi
Ricordiamo che il nuovo testo è stato definito per semplificare le procedure e assicurare tempi più rapidi per l'avvio delle attività produttive, senza ridurne nel contempo il livello di sicurezza. Il decreto è composto da 5 articoli e un corposo allegato tecnico che ne costituisce il cuore
Ecobonus
Detrazioni e decreti attuativi: Associazioni della filiera italiana dei serramenti scrivono...
L'intera filiera associativa rappresentativa le industrie produttrici di serramenti invia lettera al Govenno per sollecitare attenzione sull’emanazione dei decreti applicativi previsti dalla >Legge di Bilancio 2018 che dovrebbero disciplinare le detrazioni fiscali per il risparmio energetico degli edifici.
mercato