circolare

Studi di settore per il periodo d’imposta 2014. I chiarimenti nella...

I chiarimenti riguardano anche le evoluzioni di 18 studi relativi ad attività economiche del settore delle manifatture compresi quelli riferiti alla Fabbricazione di porte e finestre in legno, in metallo, porte blindate, ecc
eurocodice

Progettazione strutture resistenza sismica: disponibili da UNI le 6 parti dell’Eurocodice...

Disponibili a pagamento e in inglese sia in formato elettronico che cartaceo le sei parti dell’Eurocodice 8 sono relative ad aspetti generali e specifici della progettazione delle strutture per la resistenza sismica, dalle regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici, ponti, silos, serbatoi e condotte, fondazioni e strutture di contenimento, torri, pali e camini, fino alla valutazione e adeguamento degli edifici
Ente

Operatività classificazione ATEC0 2025. Disponibili le (necessarie) note esplicative

Entrata formalmente in vigore ad inizio anno, la nuova classificazione ATECO 2025 sarà operativa a partire dal 1 aprile, e prima di quella data I'Istat ha opportunamente fornito nuove e necessarie note esplicative
certificazione energetica

Pubblicate le nuove “parti” della UNI/TS 11300. Saranno obbligatorie dal prossimo...

Con la pubblicazione di queste ultime parti, il pacchetto normativo a supporto della Legge n. 90/2013 e dei relativi decreti attuativi è completo. Oltre a queste, sono state pubblicate anche le nuove UNI 10349 contenenti i nuovi dati climatici
Detrazioni fiscali

Ecobonus: operative modalità per l’esecuzione dei controlli (a campione) da parte...

Il decreto disciplina le procedure e le modalità con le quali ENEA effettua i controlli, sia documentali che sul luogo dell’intervento, per accertare l’effettiva sussistenza delle condizioni per avere accesso alle detrazioni fiscali ottenute
normativa europea

“Made in”: il solito blocco di Paesi UE “noti” boccia pure...

Il Consiglio ha visto, alla fine del dibattito, essere contrari all'obbligo di indicazione d'origine - e nella sostanza alla nuova proposta di compromesso avanzata dalla presidenza lettone - Regno Unito, Germania, Austria, Belgio, Slovacchia, Olanda, Irlanda, Repubblica ceca, Finlandia, Ungheria, Lituania, Danimarca, Lussemburgo, Svezia ed Estonia
norma volontaria

Posa serramenti: pubblicata la UNI 11673-1 su requisiti e criteri verifica...

Elaborata dal Gruppo di Lavoro 12 "Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori" la norma definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti e fornisce indicazioni di carattere progettuale
aggregazione

Veneto, approvata nuova Legge regionale su reti, aggregazioni e distretti industriali

Tre i modelli di aggregazione dettagliati nella nupva legge a cui le imprese potranno far riferimento per i bandi di finanziamento
Incentivi

VCM ammissibile al Superbonus 110% se “obbligata” o “integrata”

Ad indicarlo una nuova Faq pubblicato oggi da ENEA nel caso in cui la VMC rappresenti l’unica soluzione per garantire l’assenza di muffe o condense interstiziali non potendo procedere all’eliminazione di tutti i ponti termici o se associato/Integrato ad un intervento di sostituzione di impianto di climatizzazione invernale con un impianto con fluido termovettore ad aria
Gestione

Patrimonio immobiliare raggiunge i 78, 4 milioni edifici nel 2023

Aggiornate da OMI le statiche catastali al 2023. Statistiche che indicano un aumentato dello 0,7%, patrimonio immobiliare pari a circa 482mila unità in più del 2022 di cui circa 86mila di abitazione residenziale la cui numerosità si attesta a 35,6 milioni