Detrazioni confermate con il 65% estenso alle schermature solari. Innalzato acconto...
Il testo conferma la proroga delle detrazioni al 31 dicembre 2015 come attualmente articolate (50% ristrutturazioni; 65% interventi di riqualificazione energetica) e le estende pure alle schermature solari
ecobonus
Consultazione su Strategia Energetica Nazionale: quasi 1000 i contributi inviati al...
A comunicare i dati i ministri dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e dell'Ambiente, Gian Luca Galletti. "A tutti coloro che hanno contribuito va il nostro sentito ringraziamento- si legge nel comuicato con giunto- e l'impegno a considerare e recepire le osservazioni pervenute." Annunciata per i prossimi mesi sia la stesura del testo finale, sia nuovi provvedimenti attuativi
pubblica amministrazione
Efficientamento energetico edifici della regione. La Toscana approva mozione
Firmato da tutta la Commissione, l'ordine del giorno per l'efficientamento energetico e l'installazione di energie rinnovabili sugli edifici di proprietà della Regione Toscana ha l'obiettivo di produrre un effettivo risparmio economico
finanziamenti
Firmato decreto sblocco patto stabilità: 100 milioni per l’edilizia scolastica
Gli importi più alti accordati alle citta metropolitane di Roma (3,3 milioni per il 2015 e 3,4 milioni per il 2016), Napoli ( 3,2 e 3,6) e Milano (2,0 e 2,3)
eurocodice
Progettazione strutture resistenza sismica: disponibili da UNI le 6 parti dell’Eurocodice...
Disponibili a pagamento e in inglese sia in formato elettronico che cartaceo le sei parti dell’Eurocodice 8 sono relative ad aspetti generali e specifici della progettazione delle strutture per la resistenza sismica, dalle regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici, ponti, silos, serbatoi e condotte, fondazioni e strutture di contenimento, torri, pali e camini, fino alla valutazione e adeguamento degli edifici
legge di conversione
Nuove modalità di cessione dei crediti edilizi e proroga termini diventano...
Oltre alle nuove disposizioni in materia di cessione dei crediti derivati dai bonus edilizi e la proroga dei termini del 110% previsti per gli edifici unifamiliari, è estremamente importante ricordare che la Legge di conversione del Dl Aiuti prevede un vasto ed articolato numero di provvedimenti a favore sia delle imprese che del singolo cittadino
bonus energetico
Sentenza in Lombardia ribadisce validità Ecobonus 65% anche per beni non...
Ritenendo arbitraria l'intepretazione data dall'Agenzia delle Entrate è stato riaffermato che la finalità definita del legislatore nazionale mediante lo strumento dell’Ecobonus risiede chiaramente nel tentativo virtuoso di incentivare interventi volti al risparmio energetico al fine di alleggerire la pesante dipendenza dell’Italia dall’estero in ambito energetico.
Detrazioni
Crediti bonus edilizi da cessione/sconto in fattura compensabili in 10 anni
Da questo mese fornitori e cessionari di crediti derivati da sconto in fattura o cessione posso comunicare all’Agenzia delle Entrate la propria volontà di optare per la rateizzazione lunga - al posto di quella originariamente prevista - semplicemente accedendo all’area riservata del sito dell’agenzia, dove è attiva la relativa funzionalità all’interno della “Piattaforma cessione crediti”Per parlare scorrevolmente serve velocissimo coordinamento celebrale
Negli spazi definiti dai ricercatori consonanti e vocali occupano regioni distinte
Regolamento UE