Echo, la pergola per vivere gli spazi esterni

Ecco è la novità che WIŚNIOWSKI immette sul mercato italiano con l’obiettivo di rispondere ad una richiesta sempre più frequente di progettare gli esterni delle proprie abitazioni con la stessa cura con cui si progettano gli interni. La pergola Echo rende infatti fruibile e accogliente ogni angolo outdoor, è versatile alle diverse esigenze e decisamente funzionale.
Disponibile in diversi modelli e idonea alla personalizzazione, la struttura della pergola è in alluminio e può essere adattata alle richieste o necessità individuali:l’azienda propone la versione accostata a parete, quando l’esigenza è quella di creare una zona coperta adiacente alla casa e in continuità con essa. In alternativa è proposta la versione autoportante che può appunto stare in mezzo al giardino o all’area creativa come una struttura indipendente.
Su Echo è applicato un sistema di lamelle in alluminio orientabili: questo sistema offre il grande vantaggio di poter dosare la quantità di luce che filtra sotto la copertura. Un angolo di inclinazione che può essere portato fino a 110° gradi definisce la quantità di raggi solari che penetrano e la qualità della ventilazione interna allo spazio, creando in ogni stagione dell’anno un microclima ideale.
Il controllo delle lamelle è assegnato ad un telecomando o ad una applicazione mobile, generando un sistema di gestione della pergola che si adatta alle condizioni del tempo che può cambiare repentinamente anche quando non si è in casa.
Il sistema è progettato per prevenire il surriscaldamento dello spazio coperto durante la stagione estiva. Le schermature solari di tipo zip screen non donano solo privacy, ma aiutano a non creare all’interno un caldo eccessivo e proteggono dagli insetti, laddove invece il sistema Slide Glass va a creare una tamponatura a vetri che crea continuità fra interno ed esterno e che offre una vista panoramica. Infine la dotazione con sensori meteorologici, che azionano in automatico la pergola Echo, favorisce una gestione funzionale del sistema in ogni situazione atmosferica, soprattutto in quella caratterizzata da estrema variabilità.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome