Uniform ha sviluppato linea di portoncini uni_door: una serie di soluzionioni per comporre l’ingresso dell’edificio attraverso molteplici possibilità, declinate in quattro grandi famiglie che racchiudono un diverso modo di intendere il progetto: in.ciso, in.serto, in.luce e in.castro.
Nella famiglia in.ciso, il pannello viene appunto solcato da incisioni geometriche della superficie, tracce che si rincorrono, che “tagliano” il piano della porta e diventano decoro sofisticato e contemporaneo, senza minare la sensazione di solidità dell’insieme.
Un’immagine che viene alleggerita nella versione in.luce che ospita porzioni di superfici in vetro trasparente o satinato, per assicurare l’accesso della luce naturale all’interno degli ambienti ma anche per garantire privacy e rispetto. Figure geometriche che disegnano la superficie, si allineano, si relazionano, si accostano per “misurare” le dimensioni della porta. Come nella declinazione in.serto con la quale l’immagine viene impreziosita da inserti, che si concretizzano tramite l’utilizzo di piattine metalliche dallo spessore contenuto che vanno a sovrapporsi al pannello in alluminio. Effetti ottenuti anche attraverso i modelli in.castro, con applicazioni tubolari che seguono ritmiche e scansioni modulari predefinite e conferiscono tridimensionalità alla porta. Le opzioni per dare carattere al portoncino sono quindi infinite, non solo all’esterno. All’interno, il rivestimento della porta può essere in alluminio, oppure in legno con finiture delle collezioni ICONA e NATURA. La parte in legno è anche disponibile in tranciato di rovere spazzolato grezzo, fornito smontato da verniciare.