Involucri performanti e VMC integrata per Città Verde

In zona Cecchignola, a sud di Roma, ha preso forma Città Verde, un complesso residenziale distribuito su 41 ettari ed esempio di recupero e riconversione urbana.
L’involucro edilizio di ogni edificio del complesso abitativo è stato realizzato con tamponature esterne ad elevata inerzia termica e ad alto spessore (fra i 420 e i 530 mm), per garantire un ottimo isolamento sia d’estate che d’inverno. Per la riduzione dei ponti termici in corrispondenza del foro finestra e la gestione ottimale del nodo primario, l’impresa esecutrice La Leva si è avvalsa del contributo tecnico e prestazionale di Alpac, che ha progettato, realizzato e fornito oltre 1.700 monoblocchi prefabbricati.
Per le 11 palazzine già realizzate, Alpac ha progettato e installato 1550 monoblocchi Presystem SPC per avvolgibile, soluzioni integrate per la gestione del foro finestra che non solo aumentano le prestazioni termo-isolanti dell’edificio, ma semplificano anche le operazioni in cantiere. Prefabbricati su misura in funzione delle dimensioni di ogni singolo nodo primario finestra-muratura, i monoblocchi hanno consentito di velocizzare i tempi di installazione, diminuendo i rischi di errore e garantendo un effettivo risparmio sia sui tempi che sui costi di posa.
Nel lotto attualmente in fase di realizzazione – che comprenderà ulteriori 225 unità abitative – Alpac è stata nuovamente selezionata per la fornitura di 140 monoblocchi Presystem SPC per avvolgibile e di 100 monoblocchi Ingenius VMC.

Scheda progetto
Intervento: Città Verde
Luogo: Roma
Anno: 2022-2025
Committente: La Leva
Progetto architettonico: Studio Sintesi
Impresa: La Leva
Impianti idraulici: Tentellini Impianti
Monoblocchi: Alpac, monoblocco Presystem SPC e monoblocco Ingenius VMC per avvolgibile

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome