 Ufficialmente inaugurata  il 15 luglio 2025 la nuova sede di Master Polska,la filiale polacca del Gruppo Master, multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di accessori per serramenti in alluminio. Con un’area logistica raddoppiata, uffici più ampi e una squadra potenziata con nuove figure dedicate al supporto commerciale e al customer service, la nuova filiale di Imielin, a pochi chilometri da Katowice segna un passaggio chiave nel percorso di crescita del Gruppo in Europa centrale.
Ufficialmente inaugurata  il 15 luglio 2025 la nuova sede di Master Polska,la filiale polacca del Gruppo Master, multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di accessori per serramenti in alluminio. Con un’area logistica raddoppiata, uffici più ampi e una squadra potenziata con nuove figure dedicate al supporto commerciale e al customer service, la nuova filiale di Imielin, a pochi chilometri da Katowice segna un passaggio chiave nel percorso di crescita del Gruppo in Europa centrale.
“Con questo investimento raddoppiamo la capacità di stoccaggio e miglioriamo significativamente la qualità del servizio offerto – ha dichiarato Tomasz Mleczko, Poland Area Manager di Master Polska– Non solo garantiamo una maggiore disponibilità di prodotto in loco, ma possiamo anche contare su un team più ampio e più integrato con l’headquarter in Italia, pronto a seguire il cliente in ogni fase, dal pre al post-vendita.”
Ad un’organizzazione così strutturata si aggiunge l’adozione dei sistemi di digitalizzazione SAP che consente una piena integrazione con i processi della casa madre fornendo visibilità dei KPI locali anche da remoto.
“La Polonia è oggi una delle principali fabbriche del serramento in Europa – ha spiegatoStefano Loperfido, CEO di Master Polska.- Investiamo in questo mercato con continuità da oltre 20 anni perché crediamo nel valore della vicinanza e della partnership. Il nostro obiettivo è quello di essere, per i clienti dell’area, un partner leader nello sviluppo di soluzioni innovative da utilizzare nel mercato locale e successivamente da esportare in tutta Europa. Gli investimenti in formazione e integrazione dei team sono parte fondamentale di questa strategia. In maniera organica, infatti, il team polacco partecipa a momenti di scambio e aggiornamento sia in Italia che da remoto”.
 
			