Villa S a Palau: il progetto di Alvisi Kirimoto

A Palau, in Sardegna, lo studio Alvisi Kirimoto ha firmato una villa contemporanea con un panorama mozzafiato sul Golfo degli Aranci, un luogo immerso nel silenzio, nel paesaggio, nei colori e riflessi del mare e della vegetazione. L’insieme è composto da diversi edifici disposti a quote differenti e in cui i materiali dialogano fra loro: vetro, legno e granito locale, lavorato sapientemente dagli artigiani del territorio. In questo contesto sono stati selezionati i profili dei serramenti proposti da Secco Sistemi.
Lo Studio Alvisi Kirimoto ha infatti scelto il sistema OS2 75 in ottone brunito, che disegna i volumi garantendo prestazioni eccellenti in un contesto molto difficile come quello della costa sarda, assicurando al contempo spessori ridotti che lasciano alla superficie vetrata la massima estensione. Le pergole con listelli in legno e struttura metallica schermano e filtrano la luce e danno vita a spazi ombreggiati e riparati, che creano una dolce gradazione tra dentro e fuori. L’involucro è definito da porte-finestre a libro, porte vetrate a bilico, scorrevoli e battenti. Sono molte le tipologie di serramenti OS2 75 utilizzate nel progetto, così come molte le configurazioni garantite dal sistema messo a punto da Secco Sistemi, mantenendo invariata la pulizia dei profili e l’estetica complessiva del serramento.

Scheda progetto
Progetto: Villa S
Luogo: Palau (SS)
Fotografo: Marco Cappelletti
Progettista: Alkvisi Kirimoto
Sistema: OS2 75, ottone brunito
Serramentista: Nuova Metalli 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome