Azienda

Gruppo Alpac acquisisce In.co.var. rafforzando posizione nel mercato del foro finestra

Con l’acquisizione dell’azienda pugliese In.co.var., il Gruppo Alpac rafforza la propria presenza nel territorio italiano diventando punto di riferimento nel settore delle tecnologie per il foro finestra, con un volume d’affari superiore ai 60 milioni di euro.

Annunciato dal Gruppo Alpac, realtà specializzata nelle tecnologie avanzate per la gestione del foro finestra, l’avvenuta acquisizione del 100% di In.co.var. S.r.l., storica azienda di Bari con oltre 40 anni di esperienza nel settore dei sistemi costruttivi per il foro finestra.

Perfezionata da Luciano e Massimo Dalla Via per il Gruppo Alpac e da Angelo e Mariangela Mastronardi per Incovar,  l’operazione prevede la continuità operativa dell’azienda pugliese, con il mantenimento dei ruoli manageriali dei fratelli Mastronardi all’interno del Consiglio di amministrazione al fine di garantire all’azienda la continuità gestionale e la stabilità operativa.

Gruppo Alpac acquisisce In.co.var. Questo accordo – ha dichiarato Luciano Dalla Via, Presidente del CDA del Gruppo Alpac – rappresenta una tappa cruciale nella nostra strategia di crescita, poiché non solo ci consente di presidiare in modo diretto e qualificato l’intero territorio italiano, ma ci posiziona anche come player di riferimento nel mercato nazionale dei sistemi di gestione del foro finestra.

L’unione con Incovar si fonda su una visione imprenditoriale condivisa, su valori comuni e su una complementarità di competenze: elementi che ci permetteranno di continuare ad operare secondo i principi che da sempre guidano il nostro Gruppo, che mettono al centro la valorizzazione delle persone, l’innovazione tecnologica e il miglioramento continuo, cardine della filosofia Alpac”.

Fondata nel 1985 in provincia di Bari, In.co.var. vanta con oltre 40 anni di esperienza nel settore delle costruzioni e una forte specializzazione nella produzione di cassonetti e monoblocchi termoisolanti. Guidata dalla famiglia Mastronardi, l’azienda ha una reputazione solida presso i professionisti del sistema finestra, grazie a un’offerta tecnica affidabile e a una rete consolidata sul territorio, registrando nel 2024 un fatturato di circa 4 milioni di euro.

Importanti sinergie operative

Con l’ingresso di In.co.var., il Gruppo Alpac rafforza significativamente la propria penetrazione commerciale nel Centro-Sud Italia, un’area strategica per lo sviluppo del settore edile. Oltre ad una maggiore vicinanza alle imprese e ai professionisti dislocati sul territorio, l’operazione apre anche nuove opportunità di crescita attraverso l’integrazione e l’ampliamento delle rispettive gamme prodotto, rivolte a fasce di mercato complementari.

“Con l’integrazione di Incovar  puntiamo a generare valore attraverso il potenziamento dell’innovazione tecnologica, l’efficientamento dei processi produttivi e l’offerta di prodotti e servizi sempre più qualificati per progettisti, serramentisti e imprese ha sottolineato Massimo Dalla Via – . Questa sinergia incrementa ulteriormente la capacità produttiva, che raggiunge ora i 90.000 monoblocchi complessivi all’anno, e assicura maggiore capacità di rispondere in modo flessibile e tempestivo alle opportunità che emergono sul territorio nazionale”.

Come accennato l’operazione prevede la continuità manageriale allo scopo di preservare l’identità di In.co.var., che continuerà a operare nel mercato mantenendo il proprio brand e la propria struttura produttiva e organizzativa.

Con questa operazione – ha dichiarato Angelo e Mariangela Mastronardi, amministratori dell’azienda pugliese – abbiamo voluto garantire continuità e nuove prospettive di sviluppo alla nostra azienda, affidandoci a un partner leader che condivide i nostri valori. La sinergia permetterà di arricchire ulteriormente la nostra offerta e di rispondere in modo ancora più completo alle esigenze del mercato”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome