Nell’era delle serrature intelligenti e delle soluzioni digitali, la sicurezza meccanica resta una garanzia fondamentale per proteggere accessi ad alto rischio. In particolare, la crescente diffusione di tecniche di effrazione non distruttiva – come l’uso di decoder di ultima generazione – richiede cilindri progettati per resistere anche agli attacchi più sofisticati.
CISA risponde a questa esigenza con una gamma completa di cilindri meccanici brevettati e certificati, progettati per proteggere ambienti residenziali, pubblici e commerciali, e con ottime potenzialità di gestione accessi.
La sfida dei decoder
I decoder, anche del modello più temuto denominato “Topolino”, sono strumenti capaci di replicare il codice di una chiave senza lasciare tracce visibili di scasso. Per contrastarli, serve un’architettura interna che ostacoli la decodifica progressiva.
È il caso dei cilindri RS5 e RX, top di gamma CISA, equipaggiati con il sistema brevettato Radial System: 16 perni in acciaio disposti su 5 file radiali, una configurazione che rende estremamente complessa la manipolazione. Completano la protezione:
- controperni telescopici brevettati, efficaci anche contro il bumping;
- perni mobili anti-picking che impediscono l’allineamento lineare;
- componenti in acciaio ad alta resistenza contro trapano, torsione ed estrazione.
Una gamma completa per tutte le esigenze
Accanto ai modelli high-end, CISA propone un’offerta di soluzioni calibrate su vari livelli di rischio, tutte resistenti ai decoder e compatibili con sistemi ammaestrati per una gestione accessi scalabile e sicura:
- AP4 S: cifratura a 4 file, anima in acciaio bimateriale + 40% più resistente all’estrazione e rottura, e brevetto contro bumping e picking.
- Astral Tekno PRO: chiave brevettata, design registrato e marchio tridimensionale. Indicato per sistemi complessi ad alta sicurezza.

- Astral S: cifratura a 10 perni e + 40% più resistente all’estrazione e rottura, ideale per ambienti residenziali e piccoli impianti.
- AsixP8: otto perni attivi, pensato per l’installazione in cantiere di porte blindate e per la gestione accessi di edifici pubblici e commerciali.
Duplicazione controllata, sicurezza legale
Ogni cilindro CISA a chiave protetta offre un ulteriore livello di protezione: la duplicazione controllata. Grazie a brevetti meccanici, design registrati e marchi depositati, è possibile ottenere copie delle chiavi solo preswentando la tessera proprietaria presso i centri autorizzati o direttamente da CISA. Un presidio legale che tutela installatori, rivenditori e utenti finali.
Produzione italiana e test di laboratorio avanzati
Tutti cilindri sono Made in Italy, progettatti e prodotti presso gli stabilimenti di Faenza e Monsampolo del Tronto e testati per resistenza, affidabilità e sicurezza nel CISA EMEA Testing Lab, uno dei laboratori più avanzati in Europa e unico nel settore ad essere accreditato da Accredia.


