Il nuovo magazzino automatizzato ultratecnologico

Il nuovo magazzino e polo logistico di Würth Italia rappresenta un’eccellenza in termini di efficienza, automazione e sostenibilità, garantendo una gestione ottimizzata dei flussi di stoccaggio e distribuzione.
Grazie a un sistema completamente automatizzato, così concepito fin dal pensiero progettuale, il flusso delle merci si fa rapido e preciso, riducendo i tempi di prelievo e migliorando la gestione della supply chain.
Il nuovo Centro Logistico porta con sé cambiamenti strutturali rispetto ai processi che venivano svolti all’interno dei vecchi magazzini. Questa struttura garantisce precisione nel picking dei prodotti, risparmio dei tempi di prelievo, massima efficienza nella gestione dei volumi e maggiore sicurezza.
Dal punto di vista architettonico, l’edificio si caratterizza per un design industriale moderno e funzionale, con una struttura in acciaio che non solo supporta il carico statico e assicura una stabilità consona ad un impianto completamente robotizzato, ma contribuisce anche all’identità visiva dell’azienda. Non poteva mancare un pensiero fondante e fattivo rivolto alla sostenibilità. Energia geotermica, energia fotovoltaica e il meglio delle tecnologie oggi disponibili sul mercato rendono il Centro Logistico Zero Impact” in termini di raffrescamento e raffreddamento. Questo significa unire sostenibilità economica e crescita del business con sostenibilità ambientale e diminuzione degli impatti negativi.
PICHLER projects, lavorando sia alle strutture che all’involucro di questo magazzino, ha apportato il proprio know how, frutto di anni di esperienza nel comparto industriale, ma anche risultato della predisposizione all’implementazione costante delle tecnologie e delle soluzioni per garantire risultati pienamente rispondenti al nuovo modo di concepire l’edilizia industriale.

Foto di Oskar DaRiz

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome