La nuova sede Oxyturbo e le sue soluzioni in alluminio

Per Oxyturbo SpA – azienda di Lonato del Garda (BS) attiva da più di quarant’anni nel settore dei riduttori di pressione e soluzioni per l’impiego di gas industriali – il nuovo headquarter rappresenta un passo in avanti verso l’eccellenza, tassello strategico di un percorso fondato su innovazione, efficienza e sostenibilità.
Il progetto, coordinato dallo Studio F.G.I. Visconti, è stato infatti concepito per rispondere in modo puntuale alle esigenze di ogni comparto. Un edificio contemporaneo, capace di garantire un comfort quasi familiare, domestico, dove la qualità della vita dei dipendenti è alla base dell’efficienza lavorativa. La luce naturale permea ogni ambiente, favorendo la percezione di un luogo accogliente e dinamico, dove produttività e benessere convivono in equilibrio.
Grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche ad alta efficienza e a un’attenta ricerca sui materiali, l’edificio ha raggiunto una certificazione energetica in classe A+ e ha raggiunto lo standard LEED.
Su desiderio della committenza, abbiamo ricercato una purezza architettonica che riflettesse l’autenticità del modo di lavorare di Oxyturbo” – ha dichiarato l’architetto Alberto Visconti, sottolineando il valore simbolico e funzionale della scelta dei sistemi in alluminio Schüco. Nella realizzazione, infatti, l’involucro edilizio garantisce elevate prestazioni termiche e acustiche, contribuendo alla riduzione dei consumi e al benessere indoor. L’uso dell’alluminio, materiale riciclabile e durevole, si inserisce in una visione progettuale che considera la sostenibilità come valore integrato, non accessorio. Inoltre, i serramenti Schüco conferiscono al complesso un design coerente e distintivo: linee pulite, equilibrio tra pieni e vuoti e una facciata uniforme capace di esprimere solidità e leggerezza allo stesso tempo.
L’impiego di sistemi in alluminio e di componentistica Schüco già a catalogo ha permesso di rispondere integralmente alle specifiche esigenze della committenza, garantendo coerenza estetica, elevate prestazioni tecniche e massima affidabilità”, ha dichirato il Custom Engineering di Schüco Italia. “Siamo stati capaci di soddisfare pienamente i requisiti architettonici e prestazionali richiesti, ottimizzando i processi di progettazione, integrazione e messa in opera”.
Fondamentale è stato infatti il supporto tecnico del comparto Custom Engineering di Schüco Italia, che ha condotto un lavoro di consulenza costante in tandem con il serramentista, per portare a un risultato di eccellenza: un involucro che combina prestazione tecnica e valore estetico, capace di esprimere la solidità e l’innovazione di Oxyturbo attraverso un linguaggio architettonico sobrio, elegante e luminoso.

Scheda progetto
Nome Progetto: nuovo stabilimento Oxyturbo SpA
Luogo: Lonato del Garda (BS)
Progettazione Architettonica: Studio F.G.I. Visconti
Sistemi in alluminio Schüco utilizzati:
Sistema per facciate a montanti e traversi in alluminio Schüco FWS 60.SI
Sistema per porte in alluminio Schüco ADS 75.HD
Serramentista Schüco Partner: Battagin Infissi s.n.c.
Foto credits: Stefano Marchiante

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome