
Pilkington Italia ha presentato Pilkington Mirai Øne, un nuovo vetro float architettonico a ridotto impatto ambientale, capace di abbattere di oltre il 30% il carbonio incorporato rispetto ai prodotti tradizionali.
Realizzato per la prima volta nell’ottobre 2025, il Mirai Øne nasce per coniugare alte prestazioni e sostenibilità, mantenendo inalterate le qualità estetiche e tecniche del vetro float convenzionale. La riduzione delle emissioni è stata ottenuta grazie all’aumento del contenuto di rottame di vetro, alla maggiore efficienza energetica dei processi produttivi e alle misure di decarbonizzazione adottate dal gruppo NSG.
Il nuovo vetro può essere utilizzato in vetrate isolanti, stratificate o come base per rivestimenti bassoemissivi e selettivi, offrendo a progettisti e costruttori una soluzione concreta per ridurre l’impatto ambientale dei propri progetti senza compromessi in termini di performance.
Pilkington Mirai Øne è conforme ai principali standard di sostenibilità internazionali, come LEED e BREEAM, e risponde ai requisiti della Direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici. È inoltre in corso la preparazione di una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che certificherà il ciclo di vita del materiale.
Il lancio rientra nel progetto makechange del gruppo, che comprende anche l’iniziativa renew:glass, dedicata al recupero e al riciclo responsabile del vetro, con l’obiettivo di promuovere una filiera sempre più circolare e sostenibile nel settore delle costruzioni.


