Associazione

Made in Steel 2025: Assofermet rafforza la sua presenza nel settore

In tale occasione Cinzia Vezzosi, presidente dell'associazione, è intervenuta  sottolineando: “L’acciaio è un materiale capace di adattarsi a situazioni diverse senza mai perdere la sua identità. La resilienza è la sua vera bellezza, ed è la qualità che contraddistingue tutta la filiera.”

Made in Steel 2025: Assofermet rafforza la sua presenza nel settoreResa nota da Assofermet la grande soddisfazione per l’avvenuta partecipazione all’undicesima edizione di Made in Steel, tenutasi dal 6 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano.

Un’edizione particolarmente significativa, intitolata “The Beauty of Steel”, che ha visto l’Associazione protagonista di numerosi momenti di confronto e approfondimento, a partire dal convegno inaugurale nella conference room di Siderweb.

In tale occasione Cinzia Vezzosi, presidente dell’associazione, è intervenuta  sottolineando: “L’acciaio è un materiale capace di adattarsi a situazioni diverse senza mai perdere la sua identità. La resilienza è la sua vera bellezza, ed è la qualità che contraddistingue tutta la filiera.”

Grande riscontro anche per la conferenza del 7 maggio dedicata ad “Acciaio inossidabile: mercato e prospettive”, con l’intervento di Alessandro Bettuzzi (Oiki e Assofermet), che ha offerto una riflessione puntuale sulle dinamiche attuali e sulle trasformazioni in atto nel settore dell’inox.

Tra i momenti istituzionali più rilevanti, da segnalare lo svolgimento dell’Assemblea Generale Ordinaria Assofermet e di Settore presso la Steel Talking Arena, che ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra gli associati, condivisione di risultati, prospettive e obiettivi per il futuro.

La partecipazione di Assofermet a Made in Steel 2025 si riconferma così come riferimento centrale per il dialogo tra imprese, istituzioni e stakeholder del comparto siderurgico.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che sono passati a trovarci. Confronto, ascolto e collaborazione restano i pilastri del nostro impegno quotidiano per rappresentare e valorizzare l’intera filiera.

Ricordiamo che Assofermet è l’associazione di categoria afferente a Confcommercio-Imprese per l’Italia che rappresenta a livello nazionale circa 450 imprese del commercio, della distribuzione e della trasformazione in quattro diversi settori: acciai, con aziende attive nel commercio, distribuzione, prelavorazione e trasformazione di prodotti siderurgici; rottami, con impianti che effettuano attività di raccolta, recupero, riciclaggio e commercio di rottami ferrosi; metalli, con le aziende del commercio, distribuzione, prelavorazione e trasformazione di prodotti metallurgici e riciclo dei rottami non ferrosi; ferramenta, con imprese del commercio e distribuzione di ferramenta e articoli del fai-da-te.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome