Pertici sarà presente all’edizione di quest’anno di MADE Expo 2025 (Pad. 3 | Stand N23 N29 P22 P30) con un layout espositivo che unisce macchine, software e visione del futuro produttivo e racconta al mercato italiano ed internazionale la qualità, l’efficienza e l’affidabilità dell’azienda.
Al centro dell’allestimento spiccherà la cabina operativa del centro di lavoro e taglio PX5000 top di gamma, già protagonista al Bau di Monaco: la morsa dinamica che garantisce flessibilità precisione e stabilità superiori e l’innovativo gruppo di taglio a 5 assi sono gli highlights del prodotto. Accanto a questa, troveranno spazio modelli significativi della produzione Pertici come il P527, centro di lavoro CNC a 5 assi che assicura flessibilità e prestazioni elevate su profili anche di grandi dimensioni; la FC2000, linea CNC per avvitatura automatica e lavorazioni complesse che combina magazzini di carico/scarico con un modulo multimandrino altamente produttivo; e la CTE600, troncatrice a doppia testa con lama Ø 600 mm, pensata per garantire robustezza, sicurezza e facilità d’uso con controllo touch screen da 15”.
Grande attenzione, anche se non sarà esposta in fiera, alla nuova troncatrice elettronica compound CMP265: una macchina che amplia le possibilità di taglio di profili larghi e complessi grazie a movimenti simultanei di pivoting e tilting, precisione centesimale e interfaccia digitale user-friendly. Corner dedicato alla co-esposizione con il partner Orgadata, azienda sviluppatrice del software LogiKal, piattaforma di riferimento per il calcolo, la progettazione e la produzione nel settore dei serramenti.
La presenza a MADE Expo 2025 rappresenta per Pertici un’occasione per consolidare il rapporto con il mercato italiano ed europeo, offrendo agli operatori uno sguardo concreto sull’evoluzione tecnologica del serramento.


