
Promosso da Schüco PWS Italia, il Premio Aurea è un evento biennale che riconosce i migliori interventi architettonici realizzati sul territorio nazionale, sottolineando come i sistemi in PVC dell’azienda possano valorizzare la luce, promuovere la sostenibilità ambientale e migliorare il benessere abitativo.
Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua seconda edizione, è stata l’architetta Maria Carmela Perri (Maria Carmela Perri Architetto) con il progetto Casa GB, realizzato in collaborazione con il Partner PVC Schüco Metal Pollino di Gianluca Laitano. Sito a Quattromiglia (CS), è stato particolarmente apprezzato dalla giuria e dal pubblico per la capacità di coniugare sostenibilità, design, illuminazione e innovazione (i quattro parametri di valutazione nonché principi cardine della filosofia Schüco).
L’edificio rappresenta un esempio virtuoso di architettura residenziale moderna in grado di inserirsi con misura in un denso contesto urbano. Si distingue per un lavoro attento, che unisce con equilibrio gli spazi, creando una continuità abitativa in dialogo costante con il
giardino e il paesaggio naturale.
L’uso calibrato di luce e ombra, reso possibile dalle profonde sporgenze di copertura e dalle ampie superfici vetrate, migliora la qualità della vita e dello spazio. Gli infissi in PVC Schüco diventano strumenti chiave per amplificare la connessione visiva con l’esterno e garantire efficienza energetica e comfort.
I tre progetti finalisti sono stati scelti sulla base della media dei voti espressi da un panel di esperti di alto profilo e dagli iscritti alla community Aurea (www.premioaurea.it). Oltre all’architetto Perri, sono stati premiati anche l’architetto Omar Simonini (Careddu Simonini Architetti) con Casa D&P (secondo classificato) e l’architetto Paolo Capece
(Paolo Capece Studio) con 10 paesaggi (terzo classificato), entrambi realizzati in collaborazione con il Partner PVC Schüco Klass Serramenti.
A proposito di Premio Aurea, la sua ideatrice, Dott.ssa Elena Zagatti, Direttore Marketing e Comunicazione Schüco PWS Italia afferma: “Premio Aurea valorizza una nuova visione dell’edilizia green, contemporanea, centrata sul comfort e sul risparmio energetico. Un omaggio ai progettisti che condividono i nostri valori e favoriscono, con le proprie scelte, la transizione ecologica del settore. La sfida cruciale che ci accomuna è il raggiungimento della neutralità climatica nel comparto delle costruzioni, un obiettivo ambizioso a cui Schüco PWS Italia contribuisce con soluzioni concrete e innovative”. Continua la Dott.ssa Zagatti: “Quest’anno abbiamo fortemente voluto aggiungere un altro speciale
riconoscimento: il Premio Schüco PWS Italia architettura pubblica, dedicato alle nuove costruzioni e alle ristrutturazioni di edifici destinati al pubblico che hanno un impatto positivo sulla collettività e sul vivere comune”.
Il nuovo titolo è andato, quindi, all’architetto Federico Florena (tiarstudio) insieme al Partner PVC Schüco F.lli Ramaccioni per il bellissimo lavoro di ricostruzione delle Scuole Carracci di Bologna. Un centro operativo, che si è distinto per la capacità di coniugare praticità di utilizzo, inclusione e qualità architettonica in un ambito educativo, restituendo alla città un luogo di formazione e di crescita, luminoso, accogliente e profondamente umano.
 
			 
		 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            