Premio Mobilità Alto Adige 2025 a Würth Italia

Würth Italia si conferma attenta all’innovazione sostenibile aggiudicandosi la seconda posizione nella categoria Imprese al “Premio Mobilità Alto Adige 2025”, il riconoscimento promosso dalla Provincia autonoma di Bolzano e da STA – Strutture Trasporto Alto Adige, che ogni anno premia i progetti più virtuosi e innovativi in tema di mobilità sostenibile sul territorio.
Il progetto presentato da Würth Italia si è distinto per l’approccio integrato e l’impatto concreto sulle abitudini di mobilità dei collaboratori, contribuendo attivamente agli obiettivi di riduzione delle emissioni e di miglioramento della qualità della vita sul territorio. L’iniziativa, realizzata con iniziative dedicate nelle sedi aziendali di Egna (BZ) e di Capena (RM), ha previsto una serie di misure volte a ridurre l’impatto dello spostamento casa-lavoro, tra cui cui l’erogazione di un contributo trasporti per l’utilizzo dei mezzi pubblici, con oltre 90 adesioni dei collaboratori che scelgono treni o autobus per recarsi in sede, la ricarica gratuita di auto elettriche private presso la sede aziendale, per oltre 4.400 kWh dedicati, l’adozione di una piattaforma di car pooling per condividere lo spostamento casa-lavoro tra colleghi e colleghe, con oltre 4.800 km percorsi in carpooling, l’utilizzo di una navetta aziendale che raggiunge la sede e la possibilità di usufruire dello smartwork per mitigare l’impatto e favorire l’equilibro vita privata-lavoro.
Ricevere questo riconoscimento è per noi motivo di grande orgoglio e una conferma che la strada intrapresa è quella giusta”, ha commentato Nicola Piazza, amministratore delegato di Würth Italia. “Questi risultati testimoniano una cultura aziendale che mette al centro il benessere delle persone e la responsabilità verso l’ambiente. Ogni scelta, ogni incentivo, ogni servizio attivato nasce dall’ascolto dei bisogni della comunità e dalla volontà di costruire insieme un futuro più sostenibile. Crediamo fortemente che la collaborazione tra aziende, istituzioni e cittadini sia la chiave per generare valore che rimane sul territorio, Per questo continueremo a investire in progetti che abbiano un impatto concreto, capaci di restituire benefici tangibili alla comunità locale”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome