Associazione

In aumento impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso

Stando ai dati diffusi da VinylPlus nel suo rapporto annuale, la quantità di PVC riciclato risulta essere aumentata nel 2024  del 4,3% rispetto all'anno precedente, evidenziando come finestre e profili finestre costituiscono le principali tipologie di ri-utlizzo

In aumento impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’usoCosì come registrato da Recotrace® (sistema per la tracciabiità sviluppato VinylPlus attraverso Recovinyl) la quantità di PVC riciclato risulta essere aumentata nel 2024  del 4,3% rispetto all’anno precedente, evidenziando come finestre e profili finestre costituiscono le principali tipologie di ri-utilizzo unitamente a pavimenti e prodotti per la gestione del traffico.

Anche per quanto riguarda la domanda di PVC riciclato in Italia, il riferimento per la verifica dei volumi è Recovinyl, iniziativa di VinylPlus nata con l’obiettivo di monitorare, verificare e certificare le quantità di PVC riciclato sia a livello europeo che per singolo Paese.

Ambito nel quale, ricordiamo, l’impegno per la sostenibilità dell’industria europea del PVC, aveva lo scorso anno portato a sono riciclare oltre 724mila tonnellate di PVC , di sui il 61,4% è costituito da rifiuti pre-consumo, il rimanente 38,6% dal post-consumo evidenziando come la maggior parte dei volumi provengono da profili finestra, seguiti da quella di pavimenti e cavi.

Tornando ai dati comunicati relativi all’Italia nel 2024 risultano essere stato riciclato un ammontare di circa 85.000 tonnellate di PVC in maggioranza proveniente dal pre-consumo. Stando a quanto comunicato le maggiori problematiche  relative al riutilizzo del PVC sono dovute a diversi fattori come i prezzi in certi momenti non competitivi rispetto al vergine, le incertezze normative e la discontinuità nelle forniture. Per incrementare il riciclo del PVC sarebbe inoltre auspicabile un ulteriore miglioramento del sistema di raccolta, separazione e conferimento.

Oltre al tradizionale riciclo meccanico del PVC, negli ultimi anni VinylPlus sta concentrando i propri sforzi nello sviluppo di innovative tecnologie di riciclo in grado di lavorare anche flussi di rifiuti più difficili da trattare, come la dissoluzione (riciclo fisico) e progetti legati al riciclo chimico come la pirolisi.

Sono, inoltre, in fase di sviluppo diversi progetti per migliorare identificazione e separazione sia del PVC da altre materie plastiche che dei legacy additives all’interno del PVC, accrescendo la qualità dell’upgrading del riciclato di PVC.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome