Rehau Industries pubblica il Sustainability Report 2024

REHAU, gruppo attivo nella lavorazione di polimeri, ha pubblicato la decima edizione del Sustainability Report, che illustra i risultati raggiunti da REHAU Industries nel 2024. Il family business – che da 75 anni fa della sostenibilità e di un’economica circolare concreta i suoi principi ispiratori – taglia importanti traguardi e guarda al futuro ponendosi nuovi, ambiziosi obiettivi. Questa strategia a lungo termine, volta a tutela dell’ambiente e delle generazioni future, si consolida nel costante sviluppo di soluzioni capaci di offrire un vantaggio competitivo rispetto a normative e standard futuri.

Tra i dati più significativi emersi dal report, redatto secondo criteri che anticipano la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), spicca la continua ottimizzazione dei processi finalizzati al riutilizzo dei materiali. Questo impegno ha portato a raggiungere una quota del 18% di materiale riciclato per la produzione di nuovi prodotti, con l’obiettivo di arrivare al 20% già entro la fine di quest’anno. Inoltre, il Gruppo ha ridotto le emissioni Scope 1 e Scope 2 del 58% rispetto al 2018: un dato rilevante, derivante in larga misura dagli investimenti in un progetto di energia eolica PPA, grazie al quale oggi il 68% del fabbisogno elettrico di REHAU Industries viene coperto da fonti di energia rinnovabile.

REHAU Window Solutions si conferma la forza trainante del Gruppo in materia di sostenibilità: con oltre 70.000 tonnellate di PVC usato rigenerato ogni anno e più del 60% del volume di produzione totale in materiale riciclato, questa divisione è  pioniera dell’economia circolare a circuito chiuso nel settore dei serramenti con un approccio unico al riutilizzo che permette di abbattere le emissioni di CO2 dell’88% rispetto alla produzione di PVC vergine. 

Allineate all’obiettivo di raggiungere la Net Zero entro il 2040, anche REHAU Building Solutions, REHAU Interior Solutions e REHAU Industrial Solutions sono impegnate nell’attuazione di strategie climatiche e sostenibili che mirano a ridurre le emissioni relative a tutti gli Scope, aumentando la quota di fonti rinnovabili usata per coprire il fabbisogno energetico e integrando una quantità sempre maggiore di materiali riciclati nelle loro soluzioni polimeriche. 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome