Piero Vitale
Fiera
SAIE Bari 2025 chiude con tutti i numeri in crescita
31.728 visitatori professionali (+24% rispetto all’edizione 2023), oltre 500 aziende espositrici, 80 associazioni partner e 147 appuntamenti tra convegni e workshop. SAIE Bari 2025 si chiude con questi numeri. La manifestazione si conferma fortemente attrattiva grazie anche ad un format che si riconferma efficace come capacità di confronto, proposizione e condivisione per lo sviluppo dell'intero comparto delle costruzioni
Legislazione
Proroga (alcuni) bonus edilizi. Legge Bilancio 2026 in Parlamento
Il testo alle Legge di Bilancio 2026 approda in Parlamento e dispone la proroga per tutto il 2026 dei principali bonus edilizi attualmente in vigore che dispongono una detrazione del 50% ma, incomprensibilmente, restano fuori (forse perchè al 75%) pure gli incentivi per il superamento delle Barriere Architettoniche
Ente
Nuovo RAEE: soprattutto grazie agli incentivi risparmiati 4,5 Mtep di energia
A rilevarlo il nuovo rapporta RAEE 2025 di Enea presentato a Roma. Il suo quantitativo equivale all’energia necessaria ad alimentare oltre 4 milioni di abitazioni ma senza il contributo delle agevolazioni in edilizia sarebbero risultate meno della metà
Finanza pubblica
In 3 anni 9,3 miliardi di euro disponibili per clima e...
A riportarlo è il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica 2025 dentro il quale si dovrà definire il bilancio statale dei prossimi 3 anni
Azienda
4°Unlimited Vision Day. Osare con entusiasmo e professionalità
Organizzato da Profilia l” Unlimited Vision Day 25. Destinazione futura” non è stata solo una giornata di festa molto partecipata, ma ha rappresentato l’occasione per rimarcare le peculiarità di una azienda diventata il più grande centro servizi italiano per i serramentisti… E non solo. Presentate interessanti novità e la nuova collaborazione con Maico
Azienda
VEKA rafforza la partnership
Italia primo mercato per le esportazioni di profili; partner italiani che orientano le scelte di colori e finiture offerte; proposta di nuovo sistemi, nuovi servizi e attività per afforzare la notorietà del marchio sia a livello nazionale che locale. Il consueto evento biennale definisce nuovi perimetri per costruire, insieme, lo sviluppo dei prossimi anni
Normativa
Rivoluzione UE. Commercializzazione prodotti da costruzioni. 1° Parte
Con il nuovo regolamento UE N.2024/3110 mutano profondamente le regole per la commercializzazione dei serramenti e delle “chiusure automatizzate” in genere e della loro marcatura CE. Suddivise in due parti di seguito approfondiamo le ragioni di un approccio graduale e sistematico a queste regole ed alle motivazioni che ne spiegano i contenuti
Incentivi
Incentivi Conto Termico 3.0 al via. Atteso aggiornamento portale GSE
Il nuovo provvedimento – che aggiorna e potenzia le misure già esistenti – prevede importanti novità tra le quali l'ampliamento dei beneficiarti, nuove tipologie di interventi, maggiore copertura dei costi e semplificazioni operative
azienda
Agostini Group acquisisce quota di maggioranza di F.lli Pavanello Srl
Con questa operazione, Agostini Group consolida ulteriormente la propria posizione nel settore dei serramenti, rafforzando il proprio portafoglio nei segmenti PVC, alluminio, alluminio-legno, legno e sistemi minimali. Le previsioni di fatturato consolidato per l’esercizio 2025 superano i 60 milioni di euro
Associazione









