ricerca

Imprese: studio IRS conferma crescita del fatturato con l’uso di norme...

Una ricerca IRS presentata oggi a Milano mette in evidenza l’impatto economico, organizzativo e concorrenziale delle norme UNI in tre comparti tra cui quelli delle macchine utensili e dell’arredamento. Comparti nei quali l’uso delle norme tecniche sembra poter fare aumentare fino a un massimo del 14,1% il fatturato, investendo ogni anno al massimo lo 0,002% del fatturato stesso per l’acquisto e lo 0,007% per la formazione e/o consulenza necessarie al loro migliore utilizzo
Italia in Classe A

Efficienza energetica nei condomini, Rete Irene avvia campagna sensibilizzazione

All’interno della più ampia Campagna nazionale Italia in Classe A voluta da ENEA e dal Ministero dello Sviluppo Economico, si sono svolti nell'interland di Milano due incontri di presentazione della Campagna per l’efficienza energetica nei condomini promossa dal network di aziende lombarde. Gli incontri hanno rappresentato un primo momento del programma di sensibilizzazione che prevede anche un servizio di consulenza gratuito per il cittadino
azienda

Nuovo impianto Axalta a Nanchino, in Cina. Si estenderà su un’area...

L’impianto andrà ad estendere la rete di produzione di Axalta a sostegno della crescita del mercato nella Cina meridionale e centrale e nella regione Asia-Pacifico. Si prevede sarà completamente operativo entro la fine del 2020, con il centro di distribuzione dei prodotti e una parte della produzione operativi sin dall’inizio del 2019
Cultura

Gruppo Focchi prosegue la sua politica attiva di sostegno del cinema...

Nuovo e importante investimento in regime di Tax Credit Esterno per il Gruppo Focchi SpA con “Quel bravo ragazzo”, l’atteso film di Enrico Lando con Herbert Ballerina (Luigi Luciano, questo il suo nome all’anagrafe), che esordisce come protagonista
Fiera

I materiali che danno forma all’innovazione protagonisti a Milano di Technology...

Material Hub è il salone tematico di Technology Hub ( 20 -22 aprile 2017, Milano, fieramilanocity ) dedicato ai materiali innovativi, che darà visibilità alle tematiche più strategiche per i professionisti: Cosa esiste? Quali necessità per l’immediato futuro? Cosa richiede l’industria?
azienda

CAME partecipa alla 2° edizione di Open Factory e apre le...

Numerose iniziative in programma il 27 novembre per avvicinare i visitatori al mondo Came: visite guidate all’headquarter dell’azienda, postazioni pensate per far rivivere la storia del Gruppo e la realtà virtuale per essere proiettati a Expo Milano 2015. Previste anche degustazioni di prodotti locali e un Open Factory for Kids, un angolo con attività ludiche e creative per i bambini
mercato

Rapporto Alberghi: andamento immobiliare ricettivo ancora in crescita (+14,3%) nel 2016

La decima edizione del “Rapporto Alberghi” di Scenari Immobiliari rimarca come il parco alberghiero italiano si sia rinnovato nell’ultimo anno per un totale complessivo di 2.447 camere, principalmente sul segmento alto di servizio, a quattro e a cinque stelle. Significativa risulta pure la quota di nuove aperture, 11 in totale (999 camere), delle quali 4 alberghi a cinque stelle (per 388 stanze in totale).
azienda

All’insegna de “La nuova frontiera dell’involucro edilizio” AluK inaugura Design Studio...

Aperta oggi la “due giorni” che AluK ha organizzato per inaugurare il proprio nuovo show-room progettato non solo per diventare un punto di riferimento per i propri clienti, ma anche per dialogare con il mondo del progetto attraverso varie iniziative di informazione e formazione
finanziamenti

Miglioramento efficienza energetica edifici PA centrale. In Gazzetta decreto attuativo

L’avvenuta pubblicazione del provvedimento rende operativo l’avvio del finanziamento dei progetti presentati nel biennio 2014-2015 dalle Pubbliche Amministrazioni centrali per un valore complessivo di 70 milioni di Euro. Alla cabina di regia MiSE-Ministero Ambiente per l'efficienza energetica è attribuito il coordinamento e monitoraggio dello stato di avanzamento del Programma.
azienda

Hörmann rileva gruppo Schlotterer Rollcom ed amplia business al mercato del...

Il gruppo Schlotterer Rollcom, uno dei produttori più noti nel settore delle serrande avvolgibili e dei sistemi frangisole nella Germania meridionale,sarà indipendente a livello sia legale che economico – come del resto tutte le filiali Hörmann – e manterrà la sua precedente politica aziendale