azienda
AGC avvia collaborazione con Kinestral Technologies per sviluppo vetro dinamico
Oltre a mettere in comune il know-how delle due aziende, la partnership è anche di carattere finanziario, industriale e commerciale; AGC acquisterà una quota finanziaria, mentre i due partner collaboreranno alla realizzazione di un impianto produttivo su larga scala e uniranno le loro reti commerciali
azienda
Manufatti in legno, stop ai contenziosi grazie al parere dei consulenti...
Contattarli è estremamente semplice, infatti è sufficiente collegarsi alla sezione del sito di FederlegnoArredo a essi dedicata e scegliere il professionista più vicino
azienda
Ceverd ribadisce riconoscimento attestato “Company to Watch” a Bertolotto porte
Il riconoscimento viene rilasciato alla la società che rispetto ai propri concorrenti e nel mercato di riferimento, si distingue sia per performance economico-finanziarie sia per modalità di esecuzione delle attività di business
mercato
5° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica. Presentazione ENEA a Roma
L'incontro offrirà inoltre l'occasione per focalizzare l’attenzione delle istituzioni e delle imprese sullo stato attuale del parco immobiliare nazionale e le opportunità economico-ambientali derivanti da strategie di riqualificazione energetica degli edifici
azienda
Riccardo Quattrini nominato nuovo Ceo di Cefla dal consiglio di amministrazione
Classe 1967, Quattrini vanta una lunga esperienza nel settore delle macchine per la lavorazione del legno, iniziata nel 1994 e culminata con la nomina alla guida di Cefla, nella quale è entrato nel 2010 dopo le esperienze in Biesse Group e Gruppo Delmac
Associazione
Assotende di Federlegno nuovo membro della European Solar Shading Organization
L’ingresso di Assotende nella European Solar Shading Organization rappresenta un ulteriore potenziamento del suo ruolo guida per l’intero settore a livello europeo
sistemi oscuramento
Dubbi normativa sistemi oscuramento. Roverplastik coinvolge CTI e chiarisce
Per dissipare in modo definitivo i dubbi al riguardo Roverplastik ha chiesto l’interpretazione ad uno degli enti più autorevoli in merito che è il CTI, Comitato Termotecnico Italiano, il quale si è recentemente espresso confermando in pieno le interpretazioni del settore che ammettono l’utilizzo dei sistemi oscuranti per il controllo solare
azienda
Gruppo Profilati nel team di aziende italiane scelte da Apple per...
In particolare, il Gruppo Profilati sta ultimando in queste settimane la realizzazione di una commessa di oltre 300 tonnellate di estruso grezzo in lega d’alluminio, che verrà utilizzato dalla Estel di Thiene (VI) per le pareti attrezzate e le attrezzature d’arredo all’interno del nuovo Campus2
Inaugurazione
Thomas Bock “Urbis et Orbis.” Il futuro robotico delle costruzioni...
Il suo seguitissimo intervento ha rappresentato il momento centrale dell'inaugurazione della "Casa delle Costruzioni", primo esempio in Italia di connubio tra progettisti e costruttori. Offerta dal docente la sua disponibilità per realizzare proprio a Lecco un edificio scomponibile e ricomponibile che renda possibile ricercare i nuovi equilibri dell'abitare
azienda














