azienda
Fapim, giornata di solidarietà a favore della Fondazione Meyer. Raccolti oltre...
Il momento clou l’intervento del presidente della Fondazione Meyer, il professor Gianpaolo Donzelli, e l’estrazione della “Lotteria Giocando per il Meyer” che insieme alle donazioni spontane ha portato alla raccolta di oltre 14.000 euro
azienda
Alla Ser3 di Padova il 1° premio categoria serramentisti del...
Il 2° premio è stato vinto dalla ditta Alpi Serramenti di Torino.Per la categoria “commercianti”, il primo premio è stato consegnato a Stefano Cerin, titolare assieme al padre Silvio di Cerin Ingrosso Spa di Vicenza
direttiva Ue
Revisione Direttiva prestazioni energetiche in edilizia. Invio opinioni partecipando a consultazione
La consultazione si chiuderà il 31 ottobre e fa parte della valutazione della direttiva che la Commissione è tenuta ad effettuare entro il 1º gennaio 2017 con l’assistenza di un comitato di rappresentanti degli Stati membri e che dovrebbe riflettere l’esperienza acquisita e i progressi compiuti.
progettazione
Calcolo prestazioni energetiche serramenti e schermature. Nuova versione ENEA WINSHELTER
Reso disponibile da ENEA l'aggiornamento gratuito di WINSHELTER, apprezzato software per il calcolo delle proprietà termiche, solari e luminose dei serramenti e dei sistemi di schermatura solare, ai fini di una sempre maggiore efficienza energetica degli edifici
associazione
ANFIT suggerisce ai consumatori: “I nuovi infissi?” Rigorosamente Made in Italy
Nel suo comunicato odierno ANFIT ricorda che certifica le prestazioni degli infissi e la sicurezza dei vetri garantendoli con un marchio di qualità rigorosamente controllato.
progettazione integrata
Edifici ad energia zero, o quasi zero. 4° edizione “Zero...
Strutturato in 10 giorni il corso è destinato a professionisti e laureati in architettura ed ingegneria che vogliono specializzarsi nella progettazione edilizia ad alta efficienza energetica. Il 3 settembre, la ZEBSS ospiterà una giornata formativa dal titolo "Architettura e Energia" aperta a tutti gli interessati al quale è possibile iscriversi online
catasto
Com’è cambiato il patrimonio immobiliare italiano. Online le nuove statistiche...
Nel 2014 il numero delle unità immobiliari è aumentato complessivamente dello 0,7% rispetto al 2013. Cresce, in particolare, il numero di abitazioni (circa 110,000 unità in più rispetto al 2013)
aziende
GEZE inaugura la nuova struttura produttiva e aumenta la capacità di...
Con tempi di costruzione record di undici mesi e con un investimento di circa sei milioni di Euro, Geze ha incrementato la capacità di produzione con un nuovo padiglione di 6.500 mq di cui 1500mq dedicati ad uffici e spazi comuni.
ambiente
ISPRA conferma: anche grazie all’efficienza energetica migliorata la qualità dell’aria
Continua a peggiorare l'inquinamento acustico. Nel 2014 il Il 46,3% delle sorgenti di rumore oggetto di controllo ha presentato almeno un superamento dei limiti imposti dalla legislazione
Bonus fiscali














