finstre per tetti            
        
	Finestra a bilico per tetti con sistema di ventilazione automatico e...
Realizzato in legno di pino selezionato e contraddistinto dal sistema di ventilazione automatica V40 che permette un ottimale ricambio d’aria anche a finestra chiusa, in modello FTP-V è pure dotato del sistema TopSafe, utile a rafforzare la costruzione del serramento per una maggiore resistenza contro l’effrazione con attrezzi da scasso
            
            componenti            
        
	SWISSPACER Triple, un unico distanziatore per vetrate triple. 3 le larghezze...
Distanziatore specificamente creato per vetrate triple risolve la necessita di utilizzo di due distanziatori separati prevedendo una scanalatura speciale per alloggiare e fissare la lastra centrale del sistema a triplo vetro. Lastra centrale che quindi essere più sottile riducendo così il peso complessivo della vetrazione
            
            sistema in PVC            
        
	Vista Cristal, design minimale per dare spazio alla luce anche su...
sistema costruttivo delle pareti vetrate Vista Cristal è costituito da profili in PVC termoisolanti, con valore Uf 1,1 W/m²K, rinforzati in acciaio, che esternamente – o su entrambi i lati – vengono rivestiti con gusci in alluminio. In funzione del risultato estetico desiderato possono essere finstral_fin-project-parete-vetrata-vista-cristalpersonalizzati con materiali e finiture diversi, anche fra interno ed esterno
            
            schermatura solare            
        
	Doppia variante di lamelle con tecnologia di guida brevettata per frangisole...
Design, funzionalità e scelta efficiente di un frangisole idoneo ad indirizzare e dosare efficacemente la luce del giorno, creare una zona climatica e garantire comfort e privacy. Così viene presentato da Hella il modello AR 92 ECN®
            
            finiture            
        
	Nuove vernici all’acqua a base vegetale, nuovo Bio orizzonte della sostenibilità...
Denominate Iridea Bio, le nuove vernici realizzate su base vegetale da ICA Group hanno durezza, resistenza chimica e resistenza alla luce, nonché lavorabilità industriale, analoghi ai corrispettivi prodotti ICA di derivazione petrolifera.Utilizzando la tecnica della datazione al C14, è stato possibile determinare un contenuto rinnovabile che varia dal 30% al 40%.
            
            sistemi in aluminio-legno            
        
	ES Finestra presenta il modello Ester quale nuova materica “stella” tra...
Se con il concetto del tutto vetro di ES Zeroframe l’azienda ha introdotto una inedita soluzione apripista nei sistemi finestra di qualunque materiale, Ester di fatto inaugura un nuovo modo di concepire i sistemi misti introducendo il concetto di vetromateria, una finestra di terza generazione che unisce la trasparenza alla materia, qualunque materia
            
            sistema in legno e misto            
        
	Nuove finestre Hidden, meno ingombro, più luce e design ad alto...
Nuova gamma di finestre e portefinestre in legno e legno/alluminio con anta integralmente a scomparsa all’interno del telaio e progettata con un ingombro ridotto a soli 65 mm, la nuova linea Hidden può essere integrata anche con la struttura D_Wall (struttura sistema facciata ) per creare pareti vetrate di design in grandi aperture
            
            monoblocchi            
        
	300 monoblocchi ALPAC con avvolgibili motorizzati per complesso 15 Alberto Mario...
I monoblocchi sono progettati per integrarsi con il rivestimento esterno dell’edificio realizzato con una particolare imbotte in alluminio
            
            automastismi            
        
	Sliad, nuova gamma di automazioni made in italy per...
Indicata per l’impiego in porte ad uso intensivo come aziende, negozi e centri commerciali, la nuova gamma si articola nei modelli Slaid 140 per ante dai 100 ai 140 kg, e Slaid 160, per ante dai 140 ai 160 kg
            
            maniglie            
        
	
			
		













