macchine lavorazione
Nuovo centro di taglio evoluto. 3 lame, 6 unità di carico,...
Il nuovo centro di lavoro è anche predisposto alla connessione Wi-Fi per consentire l’importazione di file da qualsiasi software di gestione liste di taglio, che possono essere create direttamente da bordo macchina inviandole alla troncatrice
sistema in PVC
Scorrevoli SPI in “bianco venato” per ammirare il panorama...
Per l’esclusivo Hotel, incastonato su un promontorio a picco sul mare, si sono scleti gli scorrevoli SPI in PVC, realizzati nella tipologia porta finestra dalle ampie aperture, nella colorazione “bianco venato”
Componenti
Si allinea alla parete per adattarsi ad ogni esigenza progettuale. Nuovo...
Il nuovo telaio è disponibile con cerniera pivot o cerniera a scomparsa; dotato di serratura magnetica, è realizzabile nelle nuove finiture natural touch ed è abbinabile a numerore collezioni di porte
componenti
I prodotti Thermix di Ensinger per il graduale ripristino dell’Opera House...
Per evitare la formazione di condensa sulle finestre, l’impresa costruttrice incaricata ha proposto di adottare il listello Thermix e il distanziatore a bordo caldo Thermix TX.N plus
maniglie
Maniglie, color bronzo comun denominatore delle finiture per il Big 5...
Accanto a queste nuove proposte, Manital esporrà al Big 5 pure la recente finitura bronzato opaco e la sua classica finitura color bronzo
maniglione
Nuovo antipanico Brunelleschi: oltre due milioni di cicli e sicurezza antibatterica
La sicurezza è stata estesa anche all’igiene, grazie al trattamento antibatterico BioCote®, trattamento indispensabile in ambienti pubblici come scuole, ospedali e uffici
chiusure tecniche
1000 porte in acciaio Hörmann allo stadio Maracanã di Rio de...
Le chiusure installate nello stadio brasiliano sono i modelli multiuso per esterno D45 e D65, e quelli per interno ZK, tutti realizzati in acciaio
automazioni
Nuovo sistema wireless per automazioni in sicurezza di cancelli e porte...
Con il Sistema RIO non si rendono più necessari interventi strutturali per il passaggio dei cavi, contribuendo a preservare l’estetica del cancello e l’architettura del contesto in cui viene installato
sistema in alluminio