L’iniziativa promossa da Pavanello Serramenti dedicata ai Top Dealer”, pensata per allargare il bacino d’utenza attraverso il contatto diretto con i rivenditori,  è decisa a toccare tutte le regioni d’Italia per raggiungere capillarmente diverse aree della penisola.  Dopo i primi due incontri infatti –  il primo a Torino per mettere a fuoco alcune strategie formative, e il decollo con il 2 di Roma, intitolata Business Time  – l’iniziativa raggiunge anche il sud e precisamente la città di Palermo. L’incontro è previsto per il 13 febbraio presso l’Hotel Magaggiari. L’obiettivo  ambizioso dell’intero progetto – realizzato da Pavanello Academy –  è quello di supportare l’attività di vendita con materiali ad hoc ma soprattutto di formare i rivenditori  con un programma composito e integrato capace di  migliorare le tecniche di vendita di ciascun “dealer” nonché il suo approccio al cliente potenziale: la strategia sottesa è quella di fornire gli strumenti necessari per incrementare le vendite dei serramenti in legno, ma soprattutto di fare formazione offrendo la possibilità di partecipare a laboratori di approfondimento. Durante il seminario gratuito infatti, Marco Pavanello, direttore commerciale di Pavanello  Serramenti insieme a Roberto Gasparetti, esperto di comunicazione consuasiva, illustrerà il progetto e i materiali a disposizione. Al termine del meeting sarà possibile, per i partecipanti interessati, iniziare un percorso per diventare “top dealer”: 12 mesi di formazione, disponibilità dei materiali per la rivendita, possibilità di godere di un anno di assistenza relativo al sistema Cattura Clienti e al Sistema Show Room Vincente. “Siamo già molto contenti dei risultati ottenuti finora. Le prime due tappe hanno avuto molto successo e i primi rivenditori hanno iniziato con entusiasmo il loro percorso – ha affermato Marco Pavanello – siamo anche molto fiduciosi per questo primo incontro nel Sud Italia. Palermo è una zona che ha grandi potenzialità di sviluppo. La nostra missione comunque è quella di ricoprire, passo dopo passo, tutto il territorio nazionale al fine di reclutare le risorse migliori.”
			
		

