
Profilia Spa sbarca a Milano in occasione di Architect&Work 2025: si tratta di una realtà con 60 addetti altamente specializzati e formati, che lavorano all’interno di una superficie produttiva di 25.000 mq con due divisioni principali: sistemi e profilati per serramenti in PVC e sistemi di chiusura, ferramenta ed accessori. Due anime strettamente connesse, gestite con capacità imprenditoriale, ma anche con la passione e l’entusiasmo che derivano dalla solidità della famiglia, dalla volontà di continuare a investire, migliorare, esplorare nuove potenzialità dei materiali, allargando i confini della propria attività.
La continua ricerca di collaborazioni per mettere a punto pellicole poliacriliche che permettono la personalizzazione dei profili dei serramenti, consente oggi all’azienda di far fronte praticamente a qualsiasi richiesta, di lavorare sui dettagli che fanno la differenza, di garantire un servizio capace di equiparare il livello molto alto del prodotto.
Da sempre attenta a promuovere politiche green che possano migliorare l’impiego della materia prima e ridurre la quantità di scarti, inoltre, Profilia distribuisce profilati Aluplast realizzati in materiale riciclato che mantengono le proprietà di inalterabilità, sicurezza e resistenza nel tempo. Un’attenzione che si rinnova giorno per giorno e che permette di utilizzare al meglio le risorse e di limitare notevolmente i costi di smaltimento, un approccio che conferma l’attitudine dell’azienda a guardare avanti nella ricerca di soluzioni che semplificano la vita delle persone e allo stesso tempo consentono di salvaguardare il pianeta.
In occasione della manifestazione, Profilia presenterà anche il decking, ossia la pavimentazione per esterni grazie alla collaborazione con Renolit, specialista mondiale nella produzione di pellicole di rivestimento. Dalla sinergia di competenze, nasce una nuova soluzione per la pavimentazione outdoor, nella quale il film riveste la superficie in legno composito (WPC) aumentando la resistenza ai graffi, alle abrasioni, alla formazione di muffe ed alghe e assicura la massima durata nel tempo, eliminando di fatto ogni necessità di manutenzione.
 
			 
		 
                             
                             
                             
                            