CNR: finestre intelligenti con innovativa nanotecnologia “camaleonte”

Un team di ricercatori italiani dell’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce e francesi dell’Università Paris-Saclay  (ENS Paris-Saclay) ha sviluppato un materiale...

BT Group inaugura il progetto formativo BT Academy

BT Group lancia BT Academy, un nuovo progetto di formazione dedicato a rivenditori e partner selezionati, pensato per offrire strumenti concreti di crescita professionale...

Leggi la rivista

Insolvenze aziendali: + 35% nel 2025. Costruzioni tra i settori più...

Pubblicato da Allianz Trade  l’ultimo Insolvency Report; studio che analizza l’impatto dei recenti dazi statunitensi e dei cambiamenti nel commercio globale sulle insolvenze aziendali,...

Mercato mondiale finestre stimato in oltre 457 milioni di unità

Dopo un anno complicato per il comparto edile, secondo le stime rilasciate da Interconnection Counsulting il mercato mondiale delle finestre starebbe mostrando i primi...

Edilizia affetta da troppi contratti “anomali” e da infortuni sul lavoro

Stando a quanto rilevato da CGIA di Mestre dei 935 Contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) presenti in Italia, 351 (il 37,5% del totale)...

SAIE Bari 2025 chiude con tutti i numeri in crescita

Come era ampiamente pronosticabile pure la 4°edizione  di SAIE Bari – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia,...

BeOpen Porte e Finestre a Brescia. Nuove azioni per nuovo lavoro

Sarà Brixia Forum, il prossimo 23 ottobre, ad ospitare la prima tappa di BeOpen Porte...

Nuovo RAEE: soprattutto grazie agli incentivi risparmiati 4,5 Mtep di energia

Presentato a Roma il 14esimo Rapporto annuale Enea sull’efficienza energetica (RAEE), nel corso di un...

Codice ATECO 2025. Da INPS manuale classificazione datori lavoro

Reso noto da INPS l'avvenuta pubblicazione del nuova manuale di classificazione previdenziale che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice...