È allo stile mimetico a macchie verdi e beige, definito Camouflage , che si sono ispirate le scelte architettoniche per la ristrutturazione della sede dell’azienda Rigotti Autodemolizioni situata a Trento. Intervento, che ha per altro conquistato ha conquistato il podio del concorso di idee San Marco Award 2012,  grazie al quale l’ampio capannone all ’interno nel quale l’azienda effettua le autodemolizioni si è “vestito” dell’inconfondibile stile Camouflage per  far sì che l’edificio rappresentasse un riuscito connubio tra architettura e ambiente. Inserito in un contesto paesaggistico peculiare, vale a dire ai piedi di un monte, il capannone connotato dalle pacate cromie beige terra e verde militare, si  mimetizza nella natura circostante, a vantaggio di un impatto ambientale estremamente contenuto. Naturalmente, anche le chiusure scelte  – tutte rigorosamente marchiate Hörmann – rispondono pure a criteri di contenimento dell’impatto ambientale, grazie all’utilizzo di colori poco impattanti. I sette grandi portoni sezionali industriali SPU40 sono stati realizzati in una cromia RAL 9002 mentre due portoni a libro ad impacchettamento Plis 1/2 sono stati proposti in RAL 9006.  I sezionali presentano le caratteristiche tecniche tipiche della produzione Hörmann, fra cui profili in acciaio zincato a caldo con schiumatura interna in poliuretano esente da CFC, goffrato su entrambe le superfici; ulteriori profili in alluminio estruso e lastre doppie in acrilico trasparente (spessore 26 mm); sistema salvadita interno ed esterno (brevetto europeo); guarnizione a pavimento in epdm a doppia camera. I due portoni a libro ad impacchettamento sono chiusure coibentate a singolo o doppio impacco laterale con guida inferiore. Caratterizzati da guarnizioni antinfortunistiche per un’elevata sicurezza della manovra e la tenuta agli agenti atmosferici, presentano paletti per il bloccaggio del portone sulla prima anta di ogni singolo battente.
’interno nel quale l’azienda effettua le autodemolizioni si è “vestito” dell’inconfondibile stile Camouflage per  far sì che l’edificio rappresentasse un riuscito connubio tra architettura e ambiente. Inserito in un contesto paesaggistico peculiare, vale a dire ai piedi di un monte, il capannone connotato dalle pacate cromie beige terra e verde militare, si  mimetizza nella natura circostante, a vantaggio di un impatto ambientale estremamente contenuto. Naturalmente, anche le chiusure scelte  – tutte rigorosamente marchiate Hörmann – rispondono pure a criteri di contenimento dell’impatto ambientale, grazie all’utilizzo di colori poco impattanti. I sette grandi portoni sezionali industriali SPU40 sono stati realizzati in una cromia RAL 9002 mentre due portoni a libro ad impacchettamento Plis 1/2 sono stati proposti in RAL 9006.  I sezionali presentano le caratteristiche tecniche tipiche della produzione Hörmann, fra cui profili in acciaio zincato a caldo con schiumatura interna in poliuretano esente da CFC, goffrato su entrambe le superfici; ulteriori profili in alluminio estruso e lastre doppie in acrilico trasparente (spessore 26 mm); sistema salvadita interno ed esterno (brevetto europeo); guarnizione a pavimento in epdm a doppia camera. I due portoni a libro ad impacchettamento sono chiusure coibentate a singolo o doppio impacco laterale con guida inferiore. Caratterizzati da guarnizioni antinfortunistiche per un’elevata sicurezza della manovra e la tenuta agli agenti atmosferici, presentano paletti per il bloccaggio del portone sulla prima anta di ogni singolo battente.
 
			