La verniciatura ottimale di intelaiature in metallo di finestre, porte e facciate, si ottiene tramite l’utilizzo di polveri finissime che, a causa della carica elettrostatica, aderiscono alla superficie di polarità opposta andando a formare, in seguito al trattamento in forno, uno strato di vernice. È pertanto necessario rivestire in modo uniforme materiali di conduttività diversa, come ad esempio nel caso di gusci interni ed esterni di un’intelaiatura in metallo connessi da una barretta isolante in materiale plastico. Ensinger ha quindi sviluppato il profilo termoisolante insulbar ESP in materiale ottimizzato dal punto di vista elettrostatico destinato proprio al cosiddetto “rivestimento del sistema assemblato” e nel caso si debbano trattare soluzioni speciali che presentano delle difficoltà di rivestimento, insulbar ESP assicura un’eccellente estetica e qualità del sistema. “La possibilità di procedere al rivestimento dopo l’assemblaggio offre una notevole ottimizzazione sia dal punto di vista di processo sia da quello dei costi – ha spiegato Frank Killinger, direttore vendite insulbar presso Ensinger -. Infatti, gli altri eventuali interventi aggiuntivi che risultavano impegnativi per tempo e costi – come il rivestimento con pellicola trasparente per ottenere una protezione superficiale dei gusci in alluminio già verniciati – non sono più necessari. È possibile produrre in anticipo le quantità necessarie di profili assemblati, gestendo successivamente la scelta del colore e la verniciatura. Una tale opzione facilita la stoccabilità a magazzino e garantisce al tempo stesso la massima versatilità cromatica”. Per un’adesione ottimale della vernice, Ensinger offre inoltre i profili termoisolanti insulbar ESP anche sabbiati a polvere che, grazie all’irruvidimento, aumentano la tensione superficiale a circa 70 mN/m, mentre nel caso di normali profili in poliammide 66 si ha un valore di circa 30 mN/m. Ai fini di una sicura adesività della vernice, viene tuttavia consigliata una tensione superficiale superiore a 50 mN/m. Come tutti gli altri profili isolanti insulbar, gli ESP possono essere trattati in forno a temperatura sino a 200°C senza provocare alcun danno .
Home In vetrina Barretta taglio termico elettrostaticamente ottimizzata per verniciatura profilo assemblato