Rubner e il primo Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)

Il Gruppo Rubner ha presentato il suo quarto Rapporto di Sostenibilità, il primo redatto in conformità alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea e agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Un traguardo importante che conferma la continuità e la coerenza di un percorso iniziato quasi cento anni fa. Nel 1926 Josef Rubner sr. scelse consapevolmente il legno come materiale da costruzione per la sua sostenibilità, dando vita a una piccola segheria che ha costituito la base del Gruppo. Successivamente, Hermann Rubner e i suoi fratelli hanno sviluppato l’azienda fino a coprire l’intera filiera del legno, consolidando una realtà che oggi si appresta a passare dalla terza alla quarta generazione di leadership familiare.
In Rubner, sostenibilità significa responsabilità e continuità nel tempo, un impegno che si rinnova di generazione in generazione. Questo Rapporto è l’ultimo tassello di un impegno che portiamo avanti da decenni e che oggi raccontiamo con maggiore struttura. Si tratta di una strategia di lungo termine che coinvolge tutte le nostre aree operative. Siamo consapevoli che il settore delle costruzioni ha una responsabilità significativa nella transizione ecologica. Per questo investiamo in soluzioni, tecnologie e processi che migliorino l’uso delle risorse e riducano le emissioni. La sostenibilità non è solo un fine isolato, ma un vero e proprio driver di competitività. Continueremo a misurare e migliorare le nostre performance ambientali, sociali e di governance, convinti che questo sia fondamentale per garantire valore nel tempo”, sottolinea Peter Rubner, presidente del Gruppo Rubner.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome