Home Autori Articoli di Piero Vitale

Piero Vitale

5213 ARTICOLI 488 Commenti
associazione

Aiutare imprese associate a ritrovare la redditività. Assemblea UNICMI indica i...

Si è tenuta ieri, presso il Centro Congressi CNR, l’assemblea generale UNICMI per la prima volta articolata anche attraverso 3 focus tematici. Votate all'unanimità tre mozioni a sostegno del mercato serramentistico e non. Riccardo Casini riconfermato presidente per il biennio 2018-2019
risparmio energetico

Efficienza energetica: con l’attuale trend molto difficile raggiungere gli obiettivi di...

A rilevarlo la 3 relazione " Sullo stato della Green Economy ", presentata nel corso degli Stati generali svoltosi a Rimini. La diminuzione dei consumi energetici dovuti anche alla recessione economica oltre all’aumento dell’efficienza energetica e alle misure di risparmio si sarebbe arrestata. Nel 2015 e nel 2016 i consumi energetici avrebbero ripreso ad aumentare ed i primi dati del 2017 ne confermerebbero il trend di crescita

Il configuratore per vetri Pilkington Spectrum diventa un’app per smartphone

Tra i più utilizzati per il calcolo delle principali proprietà del vetro, il configuratore è ora scaricabile in forma di applicazione per dispositivi iPhone, iPad e Android. L'applicazione può essere utilizzata per valutare le prestazioni di una vetrata in diverse configurazioni, tra cui vetri singoli, vetrate isolanti (vetri doppi, tripli e quadrupli) e configurazioni a doppia finestra
azienda

Concorso innovazione 2017 di Batimat. Pure Unique 32 dB di Eclisse...

Presentata in esclusiva mondiale alla fiera parigina, Unique 32 dB è la prima soluzione acustica per porta scorrevole a scomparsa del produttore di Pieve di Soligo (TV) che grazie a speciali materiali fono assorbenti, è in grado di ridurre il rumore tra le stanze garantendo un abbattimento acustico pari a 32 dB
azienda

“Leader del Mercato degli Infissi” Drutex S A rafforza la...

Per il sesto anno consecutivo Drutex ha ottenuto nuovamente il prestigioso titolo di "Leader del Mercato degli Infissi", vincendo nella categoria di finestre in materiale plastico. Ma oramai è dall’export che arrivano i maggiori risultati economici. Nel 2016, le vendite all’estero hanno raggiunto il 73% dei ricavi totali conseguiti
azienda

Dopo la cinese Union Ltd, Roto Frank AG acquisisce Wollenberg GmbH,...

Secondo Eckhard Keill la nuova acquisizione da un lato, dovrebbero migliorare e ampliare considerevolmente i " difficili servizi dell'aftersales" per i produttori di finestre e porte, dall’altro aprire la strada ad un "modo innovativo e finora unico" per fornire elementi già installati con guarnizioni e ferramenta.
azienda

Al centro della ricerca artistica i portoni da garage. Slominski trasforma...

In uno dei suoi recenti cicli di opere, Slominski ha deciso di mettere al centro della propria ricerca artistica i portoni da garage. A permettere la concretizzazione di questo interessante concept è stato il Gruppo Hörmann: i proprietari dell'azienda, da sempre appassionati d'arte, hanno infatti subito mostrato un fervido interesse per le richieste di Slominski
azienda

AGC Flat Glass Italia inaugura ufficialmente il nuovo forno dello stabilimento...

L’investimento, di oltre 20 milioni di Euro, è stato previsto non solo in funzione dell’impatto positivo che avrà sulla produttività dell’impianto e dei benefici ambientali attesi, ma anche nella prospettiva di rinnovare l’attuale gamma prodotti migliorandone le performance. Lo stabilimento rappresenta per il Gruppo un progetto pilota a livello mondiale
schermatura

Aluk T34: nuova serie di scuretti alla veneta con doghe (lisce...

La serie per scuretti, che ora si chiama T34, è stata completamente rinnovata dal punto di vista tecnico, estetico e produttivo. Invariata solo la distinzione tra le principali tipologie
azienda

Sistemi finestre e facciate in alluminio. I 40 anni delle prime...

A 40 anni fa risale la nascita insulbar, la prima serie di barrette isolanti per il taglio termico di finestre, porte e facciate in metallo. Nate da un’idea di Wilfried Ensinger nel 1977, il fondatore dell’azienda, hanno determinato una vera e propria tendenza, ad oggi in continua crescita, verso l’impiego di grandi superfici vetrate nelle costruzioni edilizie, grazie all’efficienza energetica, al comfort e alla ridotta formazione di condensa