ricerca

La scuola hub di innovazioni anche per l’edilizia. A confermarlo “InvFactor-anche...

Organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea, questa mattina è avvenuta la premiazione delle invenzioni vincitrici del concorso anche tu genio dedicato agli studenti. Tra i premiati anchel'Iti "Cannizzaro" di Catania che ha inventato isolanti naturali per l’edilizia ottenuti dalle piante
azienda

Fenzi festeggia suoi 75 anni con video celebrativo diffuso in anteprima...

La manifestazione ha offerto al Gruppo la possibilità di celebrare l’evento con la proiezione in anteprima di un nuovissimo video, che consente di vivere lo spirito creativo e innovativo del Gruppo made in Italy con un viaggio emozionale tra le molteplici tecnologie proposte
innovazione

Innovazione per la competitività: quali opportunità per le imprese pugliesi. Seminario...

Previsto per il 28 settembre presso la sala convegni di Confindustria a Bari, il seminario si inserisce in una serie di incontri sul territorio nazionale che hanno, da un lato, la funzione di mettere in luce gli interessi e i fabbisogni d’innovazione espressi dal mondo produttivo e, dall’altro, accompagnare le imprese nell’individuazione di idee progettuali da realizzarsi in partnership.
associazioni

Primo incontro a Roma del Tavolo unitario filiera edilizia. Presenti solo...

Da rilevare il mancato coinvolgimento di Federcostruzioni e l'assenza di una rappresentanza riconducibile alle imprese della filiera serramentistica, filiera delle finiture dall’elevato contenuto tecnico non certo di secondo piano come importanza in un settore dove rinnovo e riqualificazione fanno oramai il mercato
bonus

Sicurezza ed efficientamento esteso a condomini, Teresa Bellanova conferma: Governo con...

L’idea di estendere il meccanismo ipotizzato da Enea per gli interventi di efficientamento energetico dei condomini anche alla "messa in sicurezza" antisismica potrebbe rivelarsi opportuna in quanto tali interventi, se svolti congiuntamente, avrebbero il vantaggio di una riduzione complessiva dei costi
aziende

Efficientamento edifici. Prima rete imprese edili ed impiantistiche rinnova piattaforma web

Secondo le intenzioni, il nuovo sito, rafforzato dall’utilizzo di una pagina Facebook e di un canale You Tube, si costituirà quale piattaforma a cui fare riferimento per info aggiornate e approfondimenti su riqualificazione energetica, deep renovation e tutela ambientale
contributi

Efficientamento energetico edifici pubblici. Regione Veneto proroga termine richiesta contributi

Prorogato fino alle ore 13.00 del 4 novembre il termineper la presentazione delle domande di contributo a favore di interventi realizzati da enti locali per l'efficientamento energetico di edifici di proprietà pubblica a destinazione non residenziale. Disponibili 20 milioni di Euro

Reti di impresa per l’artigianato digitale: pronto da MISE il secondo...

Con prossimo decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese saranno stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni
Detrazione fiscale

Andamento richieste bonus 65%: giù del 17% il numero di pratiche...

Nel 2014 infatti le pratiche indicate da ENEA si attesterebbero a 300.000 rispetto alle oltre 355.000 registrate nel 2013. Flessione che per quanto importante scongiura il possibile tracollo che i primi dati trimestrali sembravano prefigurare
mercato

Nuovo rialzo mercato immobiliare. Nel residenziale aumento compravendite sfiora il 23%

Il notevole incremento sta riportando il mercato ai livelli di compravendita antecedenti la crisi del 2012. La ripresa nel comparto abitativo risulta essere più accentuata al Nord (+24,9%) che rappresenta oltre la metà del mercato complessivo, seguono Sud (+20,8%) e le regioni del Centro (+20,7%)