azienda

Al via l’iniziativa “In Store Promotion” di Schüco PWS Italia presso...

In questa sua prima fase l'iniziativà coinvolgerà, a turno, dieci centri commerciali della penisola dove altrettante rivendite partner saranno presenti con uno stand dedicato per incontrare famiglie, privati e interessati al mondo dei serramenti in PVC
Fiera

Innovazione e internazionalizzazione. Cresce l’attesa per XYLEXPO 2016: + 30% i...

“Sold out” i padiglioni 1 e 3 dedicati alla finitura e alla seconda lavorazione del pannello; risultato mai ottenuto in passato per la venticinquesima edizione che si svolgerà a FieraMilano-Rho dal 24 al 28 maggio L'edizione che si aprira ; mentre nel padiglione 2 è rimasta solo qualche decina di metri quadrati disponibili che gli organizzatori contano di collocare già nei prossimi giorni
finanziamenti

“Fondo garanzia prima casa”, richieste salite a 808 milioni di Euro...

Stando a quanto rilevato da ABI, le richieste di utilizzo di questo strumento da parte delle banche è in forte crescita: il numero delle domande è passato da 62 al mese (nel marzo del 2015) a circa 450 (nel marzo del 2016), in particolare con un maggior utilizzo registrato in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Sicilia e Lazio
seminario

Chiusure manuali e automatizzate lungo le vie di esodo. Seminario gratuito...

Rivolto ad imprese di installazione e di manutenzione chiusure tecniche; fabbri, carpentieri e serramentisti ed altre importanti figure professionali il seminario formativo si volgerà il il 5 maggio. La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione
certificazione

Di ICMQ le prime certificazione rilasciate in Italia per esperti in...

I metodi e gli strumenti di Building Information Modeling (BIM) sono "consigliati" pure dal nuovo Codice degli appalti entrato in vigore il 19 aprile. Decreto legislativo che se da un lato non nè impone l’obbligatorietà, dall'alto ne "suggerisce" specificatamente la richiesta per lavori sopra la soglia comunitaria di 5,225 milioni di Euro
mercato

Lavori pubblici, bandi di gara in calo nel 1° trimestre: -13,5%...

Dettagliando e confrontando i dati per singolo mese si nota che a fronte di un risultato positivo registrato gennaio (+1,5% in numero e +21,3% in valore) nei successivi due mesi è avvenuto un calo, calo che assume un aspetto decisamente pesante soprattutto a marzo (rispettivamente -22,3% e -62,8%)
azienda

Una nuova sede e avvio nuovo percorso di rilancio sul mercato...

Il nuovo edificio che ha una superficie di 3.000 mq è versatile e moderno e offre spazi luminosi per accogliere clienti e partners dell’Azienda al fine di garantire un servizio più accurato. Il nuovo magazzino può contare su spazi ampi e ben organizzati e infine lo showroom si presta per presentazioni e training alla forza vendita
azienda

Riunita a Barcellona la rete Point Fort Fichet. Presentati i nuovi...

Al periodico incontro del network di rivenditori dei prodotti Assa Abloy Côte Picarde (erede dello storico marchio Fichet) hanno partecipato rivenditori di Spagna, Italia ed alcuni rappresentanti della Svizzera e del Libano. Presentate diverse novità di prodotto disponibili dal 2 maggio
azienda

Donazione FAAC alla comunità Papa Giovanni XXIII attraverso “Radiocomando del Tifoso”

La donazione ha lo scopo di contribuire a difendere le donne dalla schiavitù sessuale. Il radiocomando sarà posto in vendita a 29 euro e l’intero ricavato sarà devoluto alla Comunità Papa Giovanni XXIII.
innovazione

Possibile finestre attive con vetrature al grafene che producono energia

Realizzato il primo pannello fotovoltaico al grafene di grandi dimensioni, lo studio pubblicato sulla rivista internazionale Nanoscale, nato dalla collaborazione tra il team dei Graphene Labs dell’IIT e l’Università di Tor Vergata, apre la strada ad una nuova generazione di pannelli solari semitrasparenti e low cost