detrazioni

Detrazioni fiscali 65% fino al 31 dicembre 2015. ENEA avvia aggiornamento...

Il sito a cui trasmettere la documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica ultimati nel 2015 sarà attivato nei termini previsti dalla Legge
concorso

BigMat’15 International Architecture Award, dal 15 le iscrizioni. 1° premio...

La cerimonia di premiazione e consegna dei riconoscimenti avrà luogo venerdì 20 novembre 2015 durante il Congresso annuale del Gruppo BigMat che si terrà a Berlino, in Germania
mercato

Findomestic. In crescita le intenzioni di acquisto di serramenti per l’efficienza...

In diminuzione le previsioni di spesa formulate il cui importo medio stimato per singolo intervento risulta passare da 2.337 a 2.197 Euro.
direttiva UE

Libera circolazione prodotti da costruzioni. Corte Giustizia UE sanziona la...

La sentenza esplicita che gli Stati Membri non devono ostacolare la libera circolazione, la messa sul mercato o l’uso sui propri territori dei prodotti conformi alla Direttiva Europea n°89/106. Aspetti e precisazioni che coinvolgono la UNI 7697:2014
fiscalità

Partita IVA, operativo il nuovo regime dei minimi per imprenditori e...

Le nuove partite IVA che intendono esercitare in forma individuale l'attività, con ricavi compresi tra i 15.000 ed i 40.000 euro, potranno avvantaggiarsi dal 2015 di un sistema di favore con meno adempimenti e meno imposte da pagare
economia

L’eurozona esce dal 2014 entrando in deflazione: – 0,2% l’indice a...

Secondo il bollettino flash diffuso stamattina la forte contrazione registrata è sostanzialmente imputabile alla pesante flessione dei prezzi relativi all'energia
mercato

Proseguirà nel 2015 la crescita del mercato “Luxory” UE. Oltre il...

Stando ai dati diffusi dall’Eccia, il target del Luxory "made in UE" valeva, a fine 2013, consumi per 547 miliardi di euro, il 69% della spesa complessiva mondiale di quell'ambitissima fascia di mercato.
etichetta energetica

Svizzera, disponibile l’etichetta energetica pure per le finestre. Attenzione alle classi

A differenza di quelle già introdotte nei Paesi UE le suddivisione delle classi parte dalla A senza prevedere classi superiri quali la A++ e A+ come indicato dalle disposizioni della Direttiva europea 2010/30/UE
manifestazione

Nasce SIE+SAIE, nuovo evento sulla progettazione integrata sistema edificio-impianto

L'obiettivo è superare il concetto dell'edificio nZEB (near zero energy building) per arrivare all’edificio a energia positiva +E, con una visione del costruire che, grazie alla corretta progettazione, permette di ottenere una maggiore efficienza
la bufala

“La bufala” grande e possente sulla obbligatorietà della norma UNI 7697:2014

Di seguito una breve anticipazione di quanto potrete leggere sul numero di Febbraio di "serramenti+design" in merito alla revisione della travagliata nuova norma UNI che definisce i “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie”