rivestimento

Villa plurifamiliare assume nuovo volto grazie alle facciate rivestite in zinco...

Intervento di riqualificazione che assume un nuovo volto grazie alle facciate rivestite in zinco titanio VMZINC abbinato a materiali nobili come il marmo di Carrara e il mogano Meranti
vetrazione

Tecnologia AGC protagonista delle sfere di vetro del padiglione Azerbaigian

Il padiglione ha visto la partecipazione di un nutrito team di persone, oltre 300, delle quali 250 in Italia e 50 in Azerbaigian. Creatività, innovazione e design, all’insegna della sostenibilità: al termine di Expo Milano 2015, la struttura verrà smontata per poter essere nuovamente rimontata a Baku
realizzazione

Permasteelisa firma le facciate del nuovo Whitney Museum di New York...

I 6.500 mq della facciata principale sono a doppia pelle, con pannelli di alluminio larghi 1 x 11 metri ricoperti, all’esterno, da fogli di acciaio spessi solo 8 millimetri e di dimensioni extra-large
finitura

Axalta vernicia il secondo radio telescopio al mondo per grandezza con...

Il lavoro sarà completato nell’estate del 2015 e il radio telescopio di Effelsberg potrà così continuare a fornire misurazioni accurate e precise anche grazie alla protezione della particolare vernice impiegata
finestre da tetto

Comfort, versatilità e sicurezza per ex “gostilna” immersa nella natura...

Ricavato dalla profonda ristrutturazione di una “gostilna", l'Hotel Restaurant Pahor è esemplare per l'applicazione di diversi modelli di finestre da tetto abbinate a collettori solari termici, tutti prodotti da FAKRO secondo criteri di qualità del design e tecnologia evoluta
componenti

Residenza Villafranca Padovana. Per i fori finestra impiegati 280 monoblocchi isolanti

La specifica struttura dei monoblocchi PRESYSTEM Avvolgibile utilizzati, che elimina i ponti termici e contribuisce a diminuire la spesa di riscaldamento e raffrescamento, ha permesso di ottenere un notevole isolamento termico e risparmio energetico, oltre a garantire il massimo comfort acustico, assicurando valori di abbattimento adeguati alle normative più severe e alle situazioni più critiche
realizzazione

Atterrata a Lione “l’astronave” di vetro e acciaio realizzata dal gruppo...

Il Gruppo Permasteelisa, tramite le sue subsidiaries Permasteelisa France e Gartner, ha reso possibile la realizzazione del Cristallo, la parte più complessa dal punto di vista progettuale, e degli 11 pannelli apribili in vetro che permettono alla luce di entrare nell’area della Nuvola. La geometria estremamente complessa del Cristallo ha richiesto l’utilizzo della progettazione tridimensionale di tutta la struttura in acciaio e dei pannelli vetrati
edificio familiare

Germania, fascinose e grandi trasparenze, made in Italy, da vivere tra...

Architetti e committenti hanno voluto riservare inoltre particolare attenzione a fattori come l’illuminazione, valorizzando la luce naturale grazie alle ampie superfici vetrate. Di qui la scelta di preferire le linee eleganti e slanciate, made in Italy, dei serramenti in alluminio FINSTRAL FIN-Project
sistema a doppia pelle

Ginevra, Maison de la Paix e i suoi 15.000 mq di...

Il disegno dalla forma rettangolare allungata ricorda i petali di un fiore, tanto che, fin da subito, "Petalo" è diventato il termine per descrivere ogni parte dell'edificio
serramenti in PVC

Finestre PVC Schüco per l’involucro degli originali ecoedifici studenteschi di...

I dettagli del sistema vedono: tripli vetri isolanti rivestiti (Ug = 0,5 W/m²K) e profilo a 7 camere con tripla guarnizione e tecnologia composita in alluminio, per garantire eccellenti valori di termotrasmittanza, con Uf = 0,74 W/m²K e un valore di isolamento acustico migliorato di 32 dB.