Innovazione

StartUP Day Goes green. Giovani, atenei, imprese e innovazione si incontrano

Orientato a promuovere cultura dell'innovazione, ricerca e imprenditorialità l'evento si svolgerà a Bologna con focus sull'ecosistema per lo sviluppo sostenibile, in cui Atenei, Enti pubblici di ricerca e partner privati promuovono idee e progetti imprenditoriali

StartUP Day Goes green. Nell’ambito delle attività previste dal progetto ECOSISTER, finanziato dal PNRR, l’ENEA partecipa, con uno stand dedicato al trasferimento tecnologico, al ‘Startup Day goes green ” giunta alla sua XI edizione e organizzata da tutti gli Atenei della Regione Emilia Romagna (Università di Bologna, Parma, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, e Università Cattolica e Politecnico di Milano dei Poli di Piacenza), insieme al CNR di Bologna, grazie al contributo della Fondazione Ecosister e alla collaborazione della società regionale ART-ER, per promuovere la cultura dell’innovazione, la ricerca e l’imprenditorialità giovanile.

L’evento Startup Day goes green si volgerà a Bologna nella giornata del 23 maggio presso il DumBo spazio di rigenerazione urbana temporanea in cui imprese, associazioni, istituzioni e cittadini convivono, collaborano e si contaminano. Tre gli spazi interessati: La Baia, Spazio Bianco e La temporanea.

Focus dell’ edizione lo sviluppo sostenibile sviluppato con l’obiettivo di realizzare un’iniziativa sinergica e trasversale che promuova le competenze tecnologiche e le ricadute imprenditoriali generate dal sistema universitario a contatto con il mercato ed il territorio.

Nel corso dell’evento Startup Day goes green l’ENEA fornirà, attraverso un team di esperti e materiali informativi, una panoramica delle attività di ricerca e delle iniziative e dei programmi per favorirne il successivo sviluppo produttivo anche attraverso la creazione di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome