 Il panorama dell’infisso sta attraversando una rivoluzione, guidata dall’innovazione, tecnologica e di design, e dalla sostenibilità.
Il panorama dell’infisso sta attraversando una rivoluzione, guidata dall’innovazione, tecnologica e di design, e dalla sostenibilità.
Per questo PBFinestre, azienda specializzata nella produzione di infissi in legno, legno-alluminio e PVC rigenerato, risponde con le novità presentate alla fiera Made Expo 2023, evento imperdibile per i professionisti del settore di edilizia e architettura.
PBFinestre ha sede nelle Marche, ma un’impronta che si estende su tutto il territorio italiano con il network PBStore – punti di vendita diretta.
Da oltre 50 anni si dedica alla produzione di finestre e portoni di alto valore prestazionale ed estetico: l’ampia gamma di prodotti offerti, permette all’azienda di soddisfare ogni stile e progetto architettonico, con la missione di migliorare la qualità della vita, attraverso l’ottimizzazione dell’efficienza energetica, della sicurezza e dell’estetica degli edifici.
 A Made Expo 2023, a Milano dal 15 al 18 novembre, PBFinestre partecipa proponendo, fra le sue linee, tre innovazioni di prodotto:
A Made Expo 2023, a Milano dal 15 al 18 novembre, PBFinestre partecipa proponendo, fra le sue linee, tre innovazioni di prodotto:
- Alzante scorrevole FLAT 60mm: La linea FLAT, con le sue finestre minimali e complanari, si arricchisce con l’introduzione dell’Alzante Scorrevole FLAT da soli 60mm di spessore. Questo prodotto combina l’elemento materico e naturale del legno con una soluzione ultra-flessibile.
- Domotica e portone d’Ingresso su misura: Automazione si misura: unendo infissi e tecnologia per garantire maggiore sicurezza, comfort e semplicità d’uso. si misura: unendo infissi e tecnologia per garantire maggiore sicurezza, comfort e semplicità d’uso.
- Pergola MIT: In collaborazione con il designer Marc Sadler, la realtà IWDT – PBFinestre introduce la Pergola MIT. Questa novità è progettata per gli spazi outdoor e offre un connubio unico tra design e funzionalità, creando un’atmosfera unica e accogliente per chiunque voglia godere del proprio spazio esterno.
Dall’innovazione al design, le finestre devono armonizzarsi con l’involucro architettonico e contribuire al raggiungimento  della visione del progettista, garantendo al contempo le massime performance, dalle tendenze più contemporanee alle linee più classiche.
della visione del progettista, garantendo al contempo le massime performance, dalle tendenze più contemporanee alle linee più classiche.
Un ulteriore tratto distintivo del prodotto PBFinestre è la sostenibilità: da sempre, l’azienda adotta politiche e strategie concrete per ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti e delle operazioni.
L’impiego di materiali sostenibili come il legno lamellare da foreste certificate e il PVC rigenerato è una pratica consolidata. Inoltre, PBFinestre promuove attivamente il riciclo dei propri prodotti e ottimizza i processi produttivi per minimizzare gli sprechi.
Le vernici utilizzate sono a base d’acqua, atossiche ed ecocompatibili, e il 70% di esse proviene da un percorso di recupero. Un impegno importante è anche la partecipazione al programma di riforestazione Treedom, con l’obiettivo di piantare sempre nuovi alberi per ripopolare le foreste equatoriali.
PBFinestre sarà presente in esposizione a Made Expo 2023 dal 15 al 18 novembre presso il padiglione 1, stand P02 R01 – P10 R09.
 
			